Ricette

L’abbraccio tra estate e autunno in tavola

piatto con insalata mista

Dahl di riso Basmati e lenticchiepiatto con dahl
serve 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 30 minuti, difficoltà 2/3
150 g di lenticchie bio Vivi verde, 150 g di riso Basmati Fiorfiore, 1 cucchiaio di burro, 1 foglia d’alloro, 3 peperoncini rossi secchi, 1 pizzico di semi di senape, 1 pizzico di semi di finocchio, 1 pizzico di semi di cumino, 2 cm di zenzero bio Vivi verde, 1 cucchiaino di curcuma in polvere, sale
Tostate le lenticchie in una padella senza grassi fino a quando risulteranno dorate. Versate in una casseruola 750 ml d’acqua e unite il riso, le lenticchie e la foglia d’alloro. Portate a bollore, quindi abbassate la fiamma, salate e fate sobbollire fino a metà cottura. Cospargete con la curcuma, mescolate e portate a cottura. Dovrete ottenere una crema densa. Durante la cottura aggiungete altra acqua qualora il composto tendesse ad asciugarsi, quindi regolate di sale e spegnete. In padella scaldate il burro con i peperoncini, i semi e lo zenzero grattugiato. Fate insaporire e versate sullo stufato di lenticchie e riso. Mescolate e servite.
vino Gewürztraminer Südtirol-Alto Adige Doc Fiorfiore

Valore energetico a PORZIONE 300 kcal
Il Dahl è un tipico piatto indiano a base di lenticchie, di cui esistono molte versioni. Questa, unitamente al riso, garantisce un buon apporto di proteine vegetali a ridotto contenuto di grassi.

Insalata profumata                                                    
serve 4 persone, preparazione 25 minuti, cottura 30 minuti, difficoltà 2/3
1 cespo piccolo di scarola, 200 g di cipolline borettane, 200 g di funghi champignon, 125 g di tofu bio Vivi verde (in alternativa petto di pollo), 150 g di uva nera, 150 g di uva bianca Coop, 1 bicchiere di brodo vegetale, ½ bustina di zafferano, 3 rametti di timo, 1 rametto di rosmarino, 1 spicchio d’aglio, 4 rondelle di zenzero, 1 cucchiaio di salsa di soia, 2 cucchiai di succo di limone, glassa all’aceto balsamico di Modena Igp Coop, olio d’oliva extravergine, sale

Affettate il tofu, conditelo con la salsa di soia e fatelo riposare per almeno 15 minuti. Pulite i funghi, affettateli e conditeli con olio, limone e timo. Versate in una padella 3 cucchiai d’olio, l’aglio affettato, lo zenzero e il rosmarino, rosolate per 3 minuti, quindi unite il tofu e fatelo dorare su entrambi i lati. Pelate le cipolline, fatele soffriggere in una padella con 1 cucchiaio d’olio, salate, unite il brodo vegetale caldo in cui avrete sciolto lo zafferano e proseguite la cottura per altri 10 minuti alzando la fiamma verso la fine per far evaporare il liquido. Lavate e scolate bene la scarola, spezzatela grossolanamente e unitela in una ciotola a uva lavata, funghi, cipolline e tofu, condite con l’olio, mescolate, aggiustate di sale e completate con poca glassa al balsamico.
vino Valdobbiadene Prosecco Superiore Fiorfiore

Valore energetico a PORZIONE 185 kcal
Insalata originale, ricca di sapori e colori, leggera ed equilibrata. Sia nella versione con il tofu, sia con il petto di pollo, può essere completata da una fonte di carboidrati complessi, come ad esempio il pane.

bicchiere con smoothie e caraffa con ingredienti

Smoothie di avocado, ananas, cetrioli, insalata e pesca
serve 2 persone preparazione 10 minuti, difficoltà 1/3
5-6 cubetti di ghiaccio, 1 pesca, ½ cetriolo, ½ cm di zenzero fresco, 2 foglie grandi di insalata, 1 avocado maturo Coop, 3 fette di ananas, 1 cucchiaio di succo di limone Coop, 50 ml di succo di mela bio Vivi verde

Sciacquate l’insalata, lavate la pesca e tagliatela a fettine; estraete la polpa dell’avocado eliminando buccia e nocciolo; lavate e affettate il cetriolo. Sbucciate e affettate sottilmente
lo zenzero, tagliate a cubetti l’ananas e trasferite nel frullatore tutti gli ingredienti, compreso il ghiaccio. Azionate alla massima velocità, per pochi secondi. Versate lo smoothie nei bicchieri, guarnite a piacere e servite subito.

Valore energetico a PORZIONE 115 kcal
Sembra un frullato ma non lo è: lo smoothie è una bevanda a base di frutta o verdura cremosa, spumosa e fredda, grazie alla presenza di ghiaccio. Ottima idea per una merenda quando le temperature sono ancora estive.

Torta rovesciata ai fichi torta con fichi
serve 4/6 persone, preparazione 20 minuti, cottura 50 minuti, difficoltà 2/3
4 fichi maturi, 120 g di farina di riso, 80 g di fecola di patate, 40 g di noci tritate, 100 ml di olio di semi di girasole, ½ vasetto di yogurt bianco Coop, 2 uova, 80 g di zucchero di canna chiaro Solidal, 80 g di zucchero di canna integrale bio Solidal, ½ busta di lievito vanigliato per dolci, 3 semi di anice stellato, panna montata per accompagnare

In uno stampo che possa andare sul fornello versate lo zucchero di canna chiaro e 3 cucchiai d’acqua e cuocete a fuoco moderato fino a ottenere un caramello non troppo scuro. Lontano dal fuoco disponete nello stampo i fichi divisi a metà con la parte tagliata rivolta verso il basso. In una brocca emulsionate l’olio con lo yogurt e unite i semi di anice ben pestati. In una ciotola sgusciate le uova e montatele bene con lo zucchero integrale, quindi incorporate l’emulsione di olio e yogurt e da ultimo farina e fecola unite a lievito e noci. Quando ben amalgamato, versate il composto nello stampo sopra ai fichi e cuocete a 170°C per 40 minuti. Rovesciate la torta cotta su un piatto, lasciate raffreddare bene e servitela con panna montata a piacere.
vino Malvasia delle Lipari Doc Passito Fiorfiore

Valore energetico a PORZIONE 510 kcal
Caratterizzati da un contenuto di zuccheri più elevato rispetto agli altri tipi di frutta, i fichi hanno una stagionalità molto limitata. Si può dunque concedersi qualche strappo alla regola, sempre senza esagerare.

Tag: fichi, prodotto a marchio, tofu, riso basmati, lenticchie

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;