Ricette

La vera ricetta della cozze gratinate

La ricetta romagnola doc delle cozze gratinate prevede mano leggera che non copre il sapore delle cozze e un po’ di pazienza per riempirle. Con due euro a testa o poco più servirete un ottimo antipasto o aperitivo ai vostri amici o alla vostra famiglia.

Cozze.jpgIngredienti per 4 persone
1,5 kg di cozze, 40 gr di pane grattugiato fine (possibilmente fatto con lievito madre), 1/2 bicchiere di olio evo, 30 gr di prezzemolo tritato, sale marino integrale, pepe macinato al momento

Procedimento
Pulire le cozze staccando con un gesto deciso, nel senso delle valve, lo stoppino di filamenti che è collegato con il mollusco interno (il bisso). Poi, raschiare per bene le conchiglie con un coltello. Posizionarle in un tegame sufficientemente capiente, con un po’ di acqua (1 dito sul fondo), su una fiamma vivace coprendo con un coperchio. Lasciare rosolare per pochi minuti, ritirandole non appena sono tutte aperte.

A questo punto scolare le cozze con un colapasta e staccare i molluschi dalla conchiglia, metterli in una ciotola e condire con pane grattugiato (poco: serve a legare il condimento senza “coprire” la cozza!), olio, sale, pepe, prezzemolo. Conservare le valve più belle e capienti. Infine ricomporre i molluschi nelle conchiglie (uno per valva se sono grandi, altrimenti, anche due o tre), facendo attenzione che portino con sé un po’ della leggera panatura. Per la cottura, disporre ogni pezzo su una griglia, a calore vivace, per 6/7 minuti. Altrimenti, se si preferisce cuocere le cozze in forno, allinearle ordinatamente su una placca a 200 gradi per 4/5 minuti (il forno asciuga di più). Saranno pronte quando l’olio  sfrigola. Le cozze gratinate devono essere mangiate ben calde.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti