Ricette

La spesa del mese di ottobre, tra cachi, zucca e spinaci

Cachi_.jpgCon l’autunno arriva un frutto tipicamente stagionale, che, un po’ come l’uva, ha la polpa dolcissima. Si tratta dei cachi, la cui pianta è originaria della Cina, dove viene addirittura considerata l’albero delle sette virtù. Grande e polposa arriva finalmente la dolcissima zucca. Protagonista della terrificante notte di Hallowen, di questo splendido ortaggio che la natura ci offre non si butta proprio via niente, infatti è possibile mangiare anche i semi una volta salati e lasciati essiccare, oltretutto grosse fonti di Omega3 indispensabile per combattere il cattivo umore.

E poi c’è il radicchio! Buonissimo, con il suo bel colore rosso, rallegra anche il più semplice piatto di pasta. Ottimo contro il diabete, il radicchio è depurativo e aiuta la digestione. Ma non solo, è una buona fonte di sali minerali e vitamine. Come contorno, cotto alla griglia o per farcire delle calde crepes salate al forno, questo tipico ortaggio a foglia ci aiuta anche nelle infinite notti insonne in quanto ha proprietà sedative.

Il periodo può essere buono per gli spinaci, i porri, i nashi (le pere-mele cinesi) e per le ultime susine. Anche i funghi in questo periodo danno il meglio… Con la fine di settembre è finito il periodo delle pesche, delle angurie e dei meloni. Dal mese prossimo arance.

ottobre 2014

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;