1. Home
  2. Ricette
  3. Insalatone estive per tutti i gusti!
Ricette

Insalatone estive per tutti i gusti!

Insalata di bulgur

Insalata di bulgur con pomodorini, zucchine e feta
serve 4 persone, preparazione 15 min, cottura 10 min.
200 g di bulgur, 200 g di pomodorini ciliegini (gialli, rossi, arancioni), 2 zucchine scure, 160 g di mais dolce Coop, 200 g di feta, menta, 1 limone non trattato, olio d’oliva extravergine, sale e pepe

Versate in una casseruola il bulgur con 2 tazze d’acqua e portate a ebollizione.
Abbassate la fiamma, coprite e proseguite la cottura per circa 10 minuti finché il bulgur sarà cotto. Scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Tagliate i pomodorini a metà o in quarti, le zucchine a metà per il lungo e poi a fettine, in modo da ottenere delle mezzelune e riducete la feta a cubotti. Riunite gli ingredienti in una ciotola con il mais sgocciolato. Aggiungete il bulgur, la menta e condite con olio, sale, pepe e succo di limone filtrato. Mescolate e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
vino Vermentino di Sardegna Doc Fiorfiore
Valore energetico a porzione 430 kcal
Il bulgur è un cereale simile al cous cous, con chicchi più grandi. Rappresenta dunque una valida alternativa non solo per primi piatti classici e minestre, ma anche per insalate e piatti freddi.

Insalata di carote speziate, farro e pollo alla piastra
serve 4 persone, preparazione 40 min, cottura circa 60 min.
300 g di farro perlato, 4-5 carote, 1 mazzetto di rucola, 1 petto di pollo a fette, coriandolo fresco, coriandolo in polvere, cumino in polvere, paprica affumicata, olio d’oliva extravergine, sale e pepe, per la marinata 1 bicchiere di vino bianco, 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 1 spicchio d’aglio, basilico

Mettete le fettine di pollo in una ciotola con gli ingredienti per la marinata e lasciate riposare per 30 minuti. Nel frattempo, mondate le carote (potete usare quelle di colori diversi), pelatele e tagliatele a tocchetti in diagonale. Conditele con un filo d’olio, le spezie e il coriandolo tritato. Aggiustate di sale e pepe, trasferitele su una teglia foderata con carta da forno e cuocetele a 200°C per circa 20 minuti, girandole spesso fino a quando saranno tenere e dorate. Fate raffreddare.
Mentre lessate il farro in base al tempo indicato sulla confezione (20 minuti circa), scolate il pollo dalla marinata e cuocetelo sulla piastra 10 minuti per lato verificando che sia ben cotto all’interno. Fate riposare per 5 minuti e poi tagliatelo a strisce diagonali. Scolate il farro e passatelo sotto l’acqua fredda, trasferitelo in un’insalatiera e unitevi le carote e i loro succhi, olio, sale e pepe. Aggiungete il pollo, la rucola e condite a piacere. Mescolate e servite.

vino Gewürztraminer Südtirol-Alto Adige Doc
Valore energetico a porzione 440 kcal
Insalata fresca, gustosa, completa e adatta a grandi e piccini, per stimolare anche il gusto e la curiosità verso nuovi sapori. Adatta anche a picnic e pranzi o cene fuori casa.

Farfalle con crema di avocado e pomodorini
serve 4 persone, preparazione 20 min., cottura 15 min.
320 g di farfalle pasta di Gragnano Igp Fiorfiore, 1 avocado maturo, 50 g di crema vegetale BeneSì, 2 cucchiaini di succo di limone, 4-5 gambi di prezzemolo, 6-7 foglie di basilico, 3 cucchiai di pinoli, 1 pizzico di peperoncino, 1 pezzo di scorza di limone, 150 g di pomodori datterini, 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate in olio d’oliva extravergine Fiorfiore, olio d’oliva extravergine, sale marino integrale

Portate a bollore l’acqua salata e cuocetevi la pasta. Nel frattempo, tostate leggermente i pinoli, tritate finemente il prezzemolo e tagliate la parte più esterna della scorza di limone a striscioline. Dividete a metà i pomodori e conditeli con il basilico spezzettato e le olive a rondelle.
Pulite l’avocado, schiacciatelo con la forchetta e conditelo con il succo di limone e un filo d’olio, unite poi la crema vegetale, il prezzemolo, una presa di sale e il peperoncino.
Quando la pasta sarà cotta, raffreddatela velocemente sotto acqua fredda corrente e amalgamatela con la crema di avocado. Unite poi i pomodorini conditi e decorate con la scorza di limone e i pinoli.

vino Friuli Colli Orientali Sauvignon Doc
Valore energetico a porzione 480 kcal
Primo piatto fresco ed estivo, arricchito dal gusto e dai grassi buoni dell’avocado e dei pinoli. Completo ed equilibrato.

Tofu agli aromi con cipolla di Tropea, mais, olive
serve 4 persone, preparazione 10 min, cottura 10 min.
1 confezione di tofu al naturale Vivi verde, 1 cipolla di Tropea, 300 g di chicchi di mais al naturale, 50 g di olive verdi denocciolate, 1 cucchiaio di salsa di soia, 2 rametti di timo, 1 rametto di maggiorana, 1 cucchiaino d’origano, 300 g di pomodorini, glassa di aceto balsamico Fiorfiore, olio d’oliva extravergine, sale marino integrale

Schiacciate grossolanamente con la forchetta il tofu e conditelo con timo, maggiorana, olio e salsa di soia, poi fate riposare al fresco.
Affettate la cipolla e fatela saltare in padella con 1 cucchiaio d’olio finché si sarà ammorbidita, salate e condite con uno spruzzo di glassa di aceto balsamico. Saltate in padella il tofu con la sua marinata per 5 minuti a fuoco vivace.
In un piatto da portata mettete i pomodorini tagliati a metà e conditeli con olio e origano, aggiungete il mais ben scolato e le olive divise a metà; mescolate il tutto con il tofu e la cipolla e servite subito.
vino Gewürztraminer Südtirol-Alto Adige Doc
Valore energetico a porzione 440 kcal
Piatto completo fresco e vegetariano, da accompagnare a una porzione di pane e un frutto, per comporre un pasto estivo proporzionato ed equilibrato.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti