Ricette

In tavola il piacere dei funghi: un menù autunnale

Tagliatelle con pioppini, porri e salsiccia
serve 4 persone, preparazione 15 minuti, cottura 25 minuti
400 g di tagliatelle di Campofilone Fior fiore Coop, 300 g di funghi pioppini, 300 g di salsiccia, 1 porro, olio d’oliva extravergine, semi di papavero, maggiorana, 1/2 bicchiere di vino bianco, sale e pepe

Tagliate il porro a rondelle e fatelo appassire in una padella antiaderente capiente insieme a un filo d’olio. Unite la salsiccia privata del budello e sgranata e fatela rosolare a fiamma vivace. Aggiungete i funghi, lasciate insaporire e sfumate con il vino. Quando l’alcol sarà evaporato, proseguite la cottura per 20 minuti a fiamma bassa. Aggiustate di sale, pepe e profumate con la maggiorana. Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e conditele con il sugo. Spolverizzate con i semi di papavero, trasferite nei piatti da portata e servite.
vino Brunello di Montalcino Docg fior fiore

Lasagne al ragù bianco di carne con funghi misti
serve 4 persone, preparazione 30 minuti, cottura 90 min.
12 sfoglie di pasta all’uovo per lasagne Fior fiore Coop400 g di besciamella 1 l di brodo vegetale, 300 g di funghi misti, 200 g di muscolo di manzo macinato, 100 g di lombo di maiale macinato, 50 g di pancetta tesa macinata, 1 bicchiere di vino rosso, 1 bicchiere di latte, 1 porro, burro, olio d’oliva extravergine, Parmigiano Reggiano Dop 30 mesi Fior fiore Coop, noce moscata, timo, sale e pepe

Appassite il porro a fettine con dell’olio in una casseruola. Unite la pancetta e fatela rosolare, mescolando di tanto in tanto, quindi aggiungete la carne di maiale e una noce di burro e continuate a rosolare. Unite il manzo e, quando cambierà colore, insaporite con sale e pepe. Sfumate con il vino e, quando sarà evaporato, aggiungete i funghi mondati e tagliati a fettine e il timo. Quando questi saranno rosolati versate il latte, portate a bollore e cuocete il ragù per 1 ora bagnando con altro latte caldo se necessario. Lessate le sfoglie di pasta in acqua salata con un filo d’olio, scolatele, passatele in una ciotola con acqua fredda e asciugatele su un telo. Condite la besciamella con sale, pepe e noce moscata. Velate il fondo di una pirofila imburrata con poca besciamella. Alternate strati di pasta, ragù, besciamella, parmigiano grattugiato. Completate con fiocchetti di burro e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.
vino Rosso Toscana Igt

Vellutata di funghi porcini, Brie e pancetta croccante
serve 4 persone, preparazione 35 minuti, cottura 30 minuti,
1 l di brodo vegetale, 2-3 spicchi d’aglio, 600 g di funghi porcini freschi,  200 g di patate già lessate, 100 g di Brie, 60 g di pancetta Origine Coop, olio d’oliva extravergine, burro, prezzemolo, sale e pepe

Disponete la pancetta in un unico strato su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocetela in forno a 200°C per 5 minuti finché diventerà croccante. Tenetela da parte. Nel frattempo tagliate grossolanamente un paio di funghi porcini e fateli ammorbidire in un’ampia padella con una noce di burro (per 5 minuti circa). Salate leggermente e pepate durante la cottura.

Togliete l’anima all’aglio e fatelo imbiondire con poco olio in un ampio tegame. Aggiungete le patate e i restanti porcini, entrambi tagliati a pezzi. Fate insaporire per qualche minuto mescolando, poi coprite a filo con il brodo caldo e lasciate sobbollire a fuoco medio per 15-20 minuti, eventualmente aggiungendo altro brodo caldo.
Trascorso questo tempo, frullate con il mixer a immersione unendo ancora un po’ di brodo se necessario: la crema deve risultare liscia e omogenea. Servite aggiungendo nei piatti il brie tagliato a pezzetti, i funghi porcini tenuti da parte, il prezzemolo, un filo d’olio, pepe e la pancetta croccante spezzettata.
vino: colli Piacentini Doc Bonarda

Quiche integrale con finferli
serve 4 persone, preparazione 30 minuti, cottura 45 minuti,
PER LA PASTA: 200 g di farina integrale Vivi verde Coop80 g di burro freddo, 2 cucchiai d’acqua fredda, 1 uovo Vivi verde Coop, sale
PER IL RIPIENO: 2 scalogni, 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 350 g di finferli freschi, 150 g di mascarpone, 100 g di latte intero, 3 uova Vivi verde, 150 g di Asiago Fior fiore Coop, prezzemolo, pepe

Mescolate la farina, il burro e il sale con una forchetta fino a ottenere delle grosse briciole, poi aggiungete l’uovo ed eventualmente l’acqua. Formate una palla, appiattitela leggermente e fatela riposare in frigorifero, ricoperta con pellicola, per mezz’ora.
Tritate finemente gli scalogni e fateli ammorbidire in una padella con l’olio. Aggiungete i funghi puliti e tagliati grossolanamente e lasciate cuocere per qualche minuto. Pepate leggermente e tenete da parte.
Lavorate il mascarpone con il latte in una ciotola, aggiungetevi le uova leggermente sbattute, poco pepe e mescolate. Unite metà dell’Asiago grattugiato, mescolate ancora e tenete da parte. per 5 min.

Stendete la pasta a uno spessore di 3-4 mm e foderatevi una teglia di 24 cm di diametro. Bucherellate il fondo, adagiatevi metà dei funghi, versatevi il composto a base di uova, il resto dell’Asiago e dei finferli. Cuocete in forno ventilato a 180°C per 35 minuti. Se i funghi tendono a scurire coprite con un foglio di alluminio per gli ultimi 10 minuti. Servite la torta tiepida o fredda, cospargete con un po’ di prezzemolo tritato.

 

Tag: autunno, menù, funghi

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti