Fritole veneziane all’uvetta
per 6 persone, preparazione 15 minuti, cottura 20 minuti
350 g di farina 0, 80 g di uvetta, 100 ml di latte intero, 40 g di zucchero semolato, 1 uovo, 1 bicchierino di Rum, 10 g di lievito di birra, 1 cucchiaino di farina “00”, 1/2 baccello di vaniglia, zucchero a velo D’Osa, olio per friggere, sale
Mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida; sciogliete il lievito con 3 cucchiai d’acqua tiepida. In una ciotola miscelate la farina con un pizzico di sale e lo zucchero semolato, fate la fontana e mettete al centro l’uovo sbattuto, il latte tiepido, il lievito sciolto, i semini della vaniglia e il Rum e amalgamate il tutto fino a ottenere una pastella densa.
Scolate l’uvetta e asciugatela infarinandola leggermente con la farina, poi incorporatela all’impasto. Coprite con della pellicola trasparente e fate lievitare per circa 2 ore.
Fate scaldare l’olio in una padella e versate l’impasto a cucchiaiate per formare le frittelle; giratele una volta e scolatele quando saranno ben dorate. Asciugate bene dall’unto in eccesso e spolverizzate con lo zucchero a velo.
vino: Sciacchetrà
Krapfen vegani
per 6 persone, preparazione 20 minuti, , cottura 30 minuti
1/2 kg di farina 0, 15 g di lievito di birra, 200 ml di bevanda vegetale di riso BeneSì, 1 limone non trattato, 50 g di olio di cocco bio, 60 g di zucchero di canna chiaro Solidal, 1 presa di curcuma, olio per friggere, sale per la crema, 150 ml di latte di cocco, 100 g di cioccolato vegano alle nocciole, 1 cucchiaio di zucchero di canna chiaro Solidal, 1 cucchiaio di amido di mais, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
Sciogliete il lievito e la curcuma con 100 ml di bevanda vegetale di riso. Sulla spianatoia mescolate la farina con un pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata e lo zucchero, unite il lievito, il resto della bevanda vegetale di riso e l’olio di cocco. Impastate fino a ottenere una pasta liscia e morbida. Formate una palla, copritela e fatela lievitare per 2 ore.
Mescolate il cucchiaio di zucchero con l’amido e il cacao e stemperate con il latte di cocco, mettete sul fuoco e, mescolando, portate a bollore cuocendo per altri 2 minuti. Fuori dal fuoco unite il cioccolato spezzettato e amalgamate. Stendete la pasta a uno spessore di poco più di 1 cm e ricavate dei dischi di 8 cm di diametro. Fate lievitare per un’altra ora. Friggete i krapfen in abbondante olio, poi scolateli su carta assorbente, spolverizzateli con lo zucchero a velo e farciteli con la crema.
Castagnole alla ricotta
per 500 gr di castagnole, preparazione 20 minuti, + 2 ore di riposo, cottura 20 minuti
265 g di farina 00 W180, 50 g di fecola di patate, 5 g di lievito per dolci, 80 g di zucchero di canna chiaro, 1 g di sale, 1 limone, 30 g di burro a temperatura ambiente, 45 g di tuorli, 45 ml di latte intero, 25 ml di Rum, 140 g di ricotta scolata, olio d’arachide, zucchero semolato
Nella ciotola della planetaria impastate 250 g di farina, la fecola, il lievito, lo zucchero di canna, il sale, la scorza grattugiata del limone, il burro, i tuorli, il latte, il Rum e la ricotta. Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e con i restanti 15 g di farina dategli una forma regolare. Lasciatelo riposare avvolto nella pellicola per 2 ore in frigorifero. Formate delle piccole palline, adagiatele su una placca con carta da forno e cuocete a 180°C per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare e cospargete di zucchero.
A piacere potete intingerle nel liquore.
vino: Moscato d’Asti
Berlingozzo toscano
serve per 1 uno stampo a ciambella da 24 cm, preparazione 20 minuti, cottura 45 minuti
350 g di farina 00, 50 g di fecola di patate, 220 g di zucchero semolato, 6 uova vivi verde, 140 g di burro, 70 ml di latte intero, 16 g di lievito per dolci D’Osa, 1 limone non trattato, 30 g di semi di anice
Montate i 6 tuorli con lo zucchero e lavorate per 10 minuti, unite il burro fuso tiepido, la scorza del limone, i semi d’anice, il latte e la farina setacciata con la fecola. Aggiungete il lievito setacciato e gli albumi montati a neve ben ferma. Amalgamate, versate il composto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180°C per 45 minuti circa. Lasciate intiepidire, sformate e fate raffreddare su una gratella per dolci.
Nota: il Berlingozzo è una ciambella tipica toscana che si prepara per Carnevale, per il giovedì grasso. È buonissimo e semplice e quindi perfetto anche a merenda e a colazione. Si dice che ogni città abbia la sua variante.
In collaborazione con la rivista fior fiore in cucina