Ricette

Il bicchierino giusto per tirarsi su: la crema al Vov

Liquore_Vov.jpgPer questa ricetta ci spostiamo in Romagna, per entrare nella cucina di uno degli chef storici di questa regione, Paolo Teverini, da sempre ai vertici dell’alta ristorazione con una cucina dal taglio sempre originale e che sa comunque trarre la giusta lezione dalla tradizione del territorio che coniuga sempre con un estro mai scontato. La sua prima proposta è questa crema tradizionale e corroborante.

Ingredienti per ottenere 3,5 litri di crema
1 kg rossi d’uovo, 105 gr di cognac o brandy, 225 gr di panna, 1200 gr di zucchero velo, 105 gr Marsala, 900 gr  latte, 1 bacca e mezzo di vaniglia.

Procedimento
Fate bollire latte, panna con la vaniglia. Mischiare lo zucchero con le uova. Quando il latte bolle versarlo sul composto di uovo e zucchero e cuocete come fosse una crema inglese. Fate raffreddare, togliete la vaniglia e aggiungete il cognac e il marsala. Imbottigliate e fate riposare in frigorifero per almeno 2 giorni. Agitare prima di versare.

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti