Ricette

Gli snack sani da preparare per guardare le partite in tv

birra_coop_.jpgSi avvicinano gli europei di calcio, ma giù le mani da patatine e bevande zuccherate! Molto meglio una birretta Coop, prodotta dal famoso birrificio Pedavena, o un tè freddo molto leggero fatto da in casa, con le miscele Solidal Coop, tanto limone e un po’ di zucchero o miele (solo se proprio non ne potete farne a meno). Un consiglio: il succo di limone aggiungetelo quando la caraffa di tè è già a temperatura ambiente, prima di metterlo in frigorifero, così non si distruggerà la preziosa vitamina C dell’agrume.

E come snack? Tanta verdura cruda a bastoncini, o qualche torta salata a base di verdure, e queste chips di carote. Semplicissime, gustose e sane. Magari assieme ai ceci croccanti-speziati (ma attenti, uno tira l’altro).

Ecco come fare.

Prendete un tot di carote – calcolatene un paio a testa – e affettatele sottilmente, meglio con una mandolina se l’avete. Preparate poi la mistura che darà croccantezza alle vostre carotine con un cucchiaio di pangrattato per ogni carota poco sale e tante erbette tritate: timo, origano, rosmarino e quello che più vi aggrada o avete a disposizione. Mescolate bene pangratto e le erbette e ammorbidite il tutto con olio extravergine di oliva, come per fare un trito da gratinatura.

A questo punto, in una ciotola, mescolate bene con le mani carote e mistura di erbe e pangratto, e poi sistemate il tutto su una teglia ricoperta da carta forno avendo l’accortezza di fare un unico strato… Fatele gratinare a circa 200 gradi, rimescolando almeno una volta. In mezz’oretta, a o anche meno, il vostro snack supersano è pronto…

Per quanto riguarda i ceci, invece, lessateli o prendeteli direttamente dalla scatola, sciacquandoli dall’acqua di governo. Mettete in una ciotola un cucchiaino abbondante di semi di cumino, un cucchiaino di zucchero di canna, pepe, sale, paprika , un cucchiaino di origano secco, semi di coriandolo, un pizzico di cannella, uno di curry. Anche in questo caso, comunque potete variare le spezie a seconda dei vostri gusti o di quello che avete in casa. Pestate tutto in un mortaio e mescolate ai ceci assieme a un cucchiaio di olio e a un cucchiaio di succo di limone. Poi passateli in forno per 20 minuti circa.

Ovviamente, sarà da furbi cuocerli assieme alle carote, in modo da risparmiare energia elettrica.

 

 

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti