1. Home
  2. Ricette
  3. Frutta secca: non solo dolci!
Ricette

Frutta secca: non solo dolci!

Tagliatelle integrali con porcini, nocciole e Castelmagno
serve 4 persone, preparazione 10 min, cottura 7 min
360 g di tagliatelle di farro Vivi verde, 30 g di pangrattato grosso, 1 scalogno, 300 g di funghi porcini, 40 g di nocciole sgusciate Origine, Castelmagno Dop, salvia, olio d’oliva extravergine, sale, pepe

Mondate lo scalogno e tritatelo finemente. Fatelo appassire in una casseruola con l’olio e, quando sarà diventato trasparente, unite i funghi mondati e tagliati a fettine. Salate e pepate a piacere, unite la salvia e portate a cottura. In una padella antiaderente fate tostate il pangrattato e le nocciole con un filo d’olio. Nel frattempo cuocete in acqua salata le tagliatelle, scolatele al dente e conditele con i funghi. Aggiungete il Castelmagno grattugiato e mantecate con un po’ di acqua di cottura. Trasferite nei piatti da portata e completate con le briciole e le nocciole dorate. Servite subito.
vino Nizza Docg Fiorfiore
Valore energetico a PORZIONE 570 kcal
Un buon piatto unico arricchito dagli acidi grassi polinsaturi delle nocciole, in un ottimo equilibrio di nutrienti. Per grandi e piccini (magari senza pepe per questi ultimi).

polpettePolpette di mortadella, ricotta e pistacchi
serve 4 persone, preparazione 10 min. cottura 10 min.
120 g di pancarré, 100 g di mortadella, 50 g di Grana Padano da grattugiare, 1 uovo, 40 g di pistacchi tostati non salati Origine, 125 g di ricotta, noce moscata, olio di semi per friggere, pangrattato, latte, sale, pepe

Ammorbidite le fette di pancarré nel latte, scolatele molto bene e trasferitele nel mixer insieme a ricotta, mortadella, Grana Padano grattugiato, uovo, pistacchi, sale, pepe e noce moscata. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani formate delle palline, passatele nel pangrattato e friggetele poche alla volta per qualche minuto in olio di semi a 170° C. Scolatele con un mestolo forato, asciugatele su carta da cucina e servitele tiepide.
vino Passerina Spumante Brut
Valore energetico a PORZIONE 550 kcal
Ottima la scelta dei pistacchi tostati non salati per cucinare, non solo per assaporarne il gusto appieno ma anche per evitare di eccedere con il sale.

MuffinMuffin salati con gorgonzola piccante, noci e pere
serve 4/6 persone, preparazione 10 min. cottura 25 min.
200 g di farina “0”, 50 g di amido di mais, 125 g di yogurt intero, 70 g di olio di girasole, 2 uova, 100 g di gorgonzola piccante, 1 pera Williams, 40 g di noci sgusciate Vivi verde, 1/2 cucchiaio di succo di limone, 1/2 bustina di lievito per pizza e salati d’Osa, olio d’oliva extravergine, pepe, sale
Sbucciate la pera, tagliatela a dadini e conditela con il succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe. In una ciotola sbattete le uova con lo yogurt e unite a filo l’olio continuando a mescolare, aggiungete una presa di sale e incorporate farina e amido setacciati con il lievito. Da ultimo unite la pera, le noci a pezzetti e il gorgonzola a dadini. Ungete gli stampini da muffin, riempiteli per 2/3 con l’impasto e cuoceteli in forno a 180°C per circa 25 minuti. Fateli raffreddare prima di toglierli dagli stampi e servirli.
vino Alto Adige Pinot Grigio
Valore energetico a PORZIONE 550 kcal
Il nome non ci deve trarre in inganno: questi gustosi muffin non sono un dopo pranzo o un antipasto, ma un piatto completo da accompagnare con verdura e frutta per il pranzo o la cena.

Tomino al forno con fichi, frutta secca e prosciutto crudo
serve 4 persone, preparazione 5 min. cottura 10/12 min.
4 tomini, 3-4 fichi, 40 g mix Sweet Thursday Vivi verde, 1-2 rametti di rosmarino, 4 cucchiai di miele d’acacia Vivi verde, 2 cucchiai di succo di limone, 8 fettine di prosciutto crudo, olio d’oliva extravergine
Lavate, asciugate e tagliate i fichi in spicchi. Tritate finemente gli aghi di rosmarino. Preriscaldate il forno a 200°C e inseritevi una pirofila che possa contenere i 4 tomini. Una volta raggiunta la temperatura, versate delicatamente nella pirofila un cucchiaio scarso d’olio e adagiatevi i tomini molto freddi. Cuocete per 10-12 minuti. Sfornate i tomini e trasferiteli nei piatti completando con i fichi, il prosciutto, il rosmarino tritato e il mix di mandorle, frutti rossi essiccati e semi di zucca. Irrorate infine con il miele, dopo averlo mescolato con il succo di limone.
vino Gewürztraminer Alto Adige Doc Fiorfiore
Valore energetico a PORZIONE 400 kcal
I mix di frutta secca possono essere una buona alternativa per uno spuntino spezza fame. Le bustine monoporzione, tra l’altro, ne garantiscono anche la quantità adeguata.

Tag: , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti