Che ne dite di scaldarvi il cuore con un divertente matrimonio tra legumi e pesce? Meno insolito di quel che potrbbe sembrare, il connubio vi offrirà un piatto dal carattere forte ma sano e leggero! Adatto anche al clima più freddo. Volendo, potete anche omettere pancetta e scampi e sostituirli con seitan affumicato fatto saltare in una padella antiaderente con rosmarino e un po’ di aceto balsamico.
Ingredienti per 4 persone
300 g di lenticchie rosse
12 code di scampi
2 scalogni
vino bianco secco
50 g di pancetta affumicata a cubetti
1 rametto di timo
8 dl di brodo vegetale
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Preparazione Sciacquare le lenticchie e cuocerle in abbondante acqua fino a quando saranno morbide. Sgusciare gli scampi, conservare i gusci e togliere con uno stecchino il filo nero centrale. Rosolare a fuoco basso 2/3 dello scalogno affettato fine con l’olio, il timo e i gusci degli scampi schiacciati con una forchetta. Sfumare con un bicchiere di vino, quindi eliminare i gusci, aggiungere le lenticchie e completare la cottura aggiungendo il brodo vegetale.
Rosolare la pancetta in una padella antiaderente, unire lo scalogno rimasto, aggiungere gli scampi sgusciati e cuocere a fuoco vivace per pochi minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di vino e aggiustando di sale e pepe. Frullare le lenticchie con sale e pepe, quindi suddividere la crema in ciotole individuali.
Distribuire sulla crema gli scampi, la pancetta e il fondo di cottura, terminare con un filo d’olio a crudo e servire.
novembre 2014 – fonte: Nuovo consumo