1. Home
  2. Ricette
  3. Cous cous speziato, profumato (e vegano)
Ricette

Cous cous speziato, profumato (e vegano)

Cous_cous.jpgIl cous cous tradizionale è spesso a base di carne o di pesce, noi ve ne proponiamo uno del tutto vegano: Aromatizzato con erbe, spezie e con l’agrume per eccellenza: il limone. Un piatto veloce e tutta salute! E se non lo conoscete provatelo con il cous cous di Libera Terra, in vendita nei punti vendita Coop o on line!

INGREDIENTI per 4 persone
300 gr di cous cous
2 melanzane
1 peperone verde
2 zucchine
1 pomodoro
1 cipolla
2 spicchi di aglio
basilico
peperoncino
un limone biologico
coriandolo macinato o prezzemolo
(facoltative due patate)

PREPARAZIONE
Lavate e pulite tutte le verdure. In una grande padella mettete prima di tuttole patate tagliate a cubetti con un poco di olio, l’aglio intero e la cipolla affettata, salate, speziate col coriandolo e lasciate insaporire mentre tagliate a cubotti le melanzane, quindi procedete nello stesso modo, e in questo ordine, per i peperoni (che taglierete a listarelle) e le zucchine (a rondelle spesse), aggiungete un poco di acqua e lasciate cuocere, quando sarete arrivati quasi a fine cottura aggiungete il pomodoro spellato tagliato a pezzetti e una strizzata di limone. Abbiate cura di non stracuocere le verdure e di mantenerle croccanti, a tutto vantaggio sia del sapore, che del colore e anche delle proprietà nutritive delle verdure stesse.
A crudo aggiungete il basilico tritato e la scorza di limone grattuggiata o a filetti.

In una padella a parte, nel frattempo, fate tostare il cous cous con un filo di olio, quindi aggiungete acqua bollente nelle quantità che troverete indicate sulla confezione del cous cous (generalmente due volumi di acqua per ogni volume di cous cous), speziate, salate e lasciate gonfiare per un quarto d’ora. Mescolate le verdure al cous cous oppure servitelo in un piatto di portata a parte lasciando che siano i vostri commensali a mescolarlo con le verdure nei piatti individuali.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti