Ricette

Colazione all’americana… per cominciare il weekend con dolcezza

Muffin.jpgFelicità è una coperta calda, Charlie Brown! Parafrasando la celebre massima dei Peanuts, potremmo affermare che felicità è una frittella calda. Nella fattispecie, un morbido pancake da guarnire con quanto di più goloso possiamo immaginare: sciroppo di acero, miele, marmellate, cioccolata ma anche bacon croccante e molto altro. Arrivano dagli States queste gonfie frittelle che rendono più allegra la prima colazione. Il bello è che si possono preparare anche il giorno prima e poi riscaldarle nel forno a microonde in pochi secondi.

Per farle servono 190 g di farina 0, 2 pizzichi di bicarbonato di sodio, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 1 cucchiaino di zucchero semolato, mezzo cucchiaino di sale, 220 ml di latte, 2 uova medie, 80 g di burro fuso, mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia.

Gli ingredienti secchi e quelli umidi si mescolano separatamente e poi si uniscono senza sbattere troppo perché i pancakes potrebbero diventare duri. Mettere poco olio in una padellina e portarlo a calore poi versare un mestolo di impasto. Quando la parte inferiore è ben dorata, girare il pancake e farlo cuocere altri 30 secondi. Si servono caldi.

La versione francese sono le crêpes, più sottili e leggere, anche queste conservabili in frigo per tre giorni. Servono 250 g di latte, 100 g di farina 00, 50 g di uova, 30 g di burro, 2 g di sale fino. Sbattere tutto insieme e far riposare in frigo 2 ore. Poi cuocere in una padellina imburrata versando di volta in volta un mestolo di composto. Si servono con accompagnamenti dolci e salati.

È tutta americana anche la ricetta dei muffins, morbidi dolcetti ripieni di ogni voluttà, dai lamponi al cioccolato, dalle banane alle noci pecan. Per farli servono 200 g di farina, 75 g di zucchero, 75 g di burro fuso, 200 g di latticello (o buttermilk, siero che si trova nei negozi bio o si fa in casa, mescolando il latte con il succo di limone e facendolo riposare 20 minuti), 1 uovo grande, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato. Mescolare separatamente gli ingredienti secchi e quelli umidi, poi unirli velocemente e infornare a 180° negli appositi stampini per 20 minuti. Il latticello fa la differenza e rende l’impasto piacevolmente aereo e croccante. 

Se la colazione deve iniziare con una sferzata di energia non resta che lanciarsi sui brownies, i mitici quadratoni al cioccolato che fanno impazzire i ragazzi di ogni latitudine. La ricetta made in Usa prevede 325 g di cioccolato fondente, 125 g di burro, 25 g di cacao in polvere, 60 g di olio di semi di girasole, 265 g di zucchero di canna, mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia, 3 uova medie e 3 tuorli, 150 g di farina 0, mezzo cucchiaino di sale, 50 g di cioccolato fondente tritato, 50 g di noci tritate.

Serve uno stampo quadrato di 24 cm per lato. Far sciogliere il burro, il cioccolato e il cacao in polvere a fuoco dolce. Sbattere uova, olio, zucchero e vaniglia, mescolare gli ingredienti secchi e aggiungerli al composto, unire infine il cioccolato sciolto. Stendere nello stampo e infornare a 180° per 35 minuti. La superficie del dolce deve fare le crepe e il composto deve essere sodo. Si fa raffreddare e si taglia in sedici quadrettoni.

I cookies con gocce di cioccolato sono biscottoni burrosi, anche questi made in Usa, di particolare bontà. Si fanno con 250 g di burro, 125 g di zucchero semolato, 125 g di zucchero di canna, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 2 pizzichi di sale, 2 uova medie, 400 g di farina 0, 3 pizzichi di bicarbonato di sodio, 200 g di cioccolato a pezzettini, 50 g di noci tritate. Sbattere il burro e lo zucchero, unire gli ingredienti umidi e poi quelli secchi. Far riposare in frigo per 1 ora. Dividere l’impasto in 20 palline, metterle su una teglia e cuocerle per 10 minuti a 200°.

fonte: Silvia Gigli L’informatore

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;