Salmorejo
per 4 persone, preparazione 25 minuti, cottura 8 minuti,
4 uova vivi verde Coop, 180 g di prosciutto crudo stagionato Origine Coop, 800 g di pomodori rotondi maturi, 1 spicchio d’aglio, 150 g di pane raffermo, 150 ml di olio d’oliva extravergine, 50 ml di acqua ghiacciata, sale e pepe
Ponete le uova in una casseruola e fatele rassodare per 8 minuti dal bollore. Raffreddatele sotto acqua fredda corrente, quindi sgusciatele e tagliatele a cubetti. Affettate il prosciutto a listarelle e tagliate i pomodori in 4 parti. Tagliate lo spicchio d’aglio a metà e rimuovete l’anima.
Ponete nel vaso del mixer i pomodori e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Unitevi il pane tagliato a cubetti e lasciatelo in ammollo per 15 minuti in acqua ghiacciata. Frullate nuovamente unendo aglio e olio. Aggiustate di sale e servite nei piatti da portata con le uova e il prosciutto.
Nota: Il salmorejo è una zuppa fredda di origine spagnola a base di pomodoro, pane, aglio e olio. Rispetto al gazpacho ha una consistenza densa dovuta alla presenza del pane. Si usa completarla con uovo sodo e fettine di prosciutto.
vino: Cabernet Sauvignon
Pizza di pane raffermo
per 4 persone, preparazione 15 minuti, cottura 20 minuti
350 g di pane raffermo, 230-250 ml d’acqua, 100 ml di olio d’oliva extravergine toscano Igp fior fiore Coop, 50 g di Pecorino Romano Dop Coop grattugiato, 1 cucchiaino raso di sale. Per condire: 300 g di passata di pomodoro vivi verde Coop, Pecorino Romano Dop, origano, olio d’oliva extravergine, sale e pepe
Spezzettate il pane nel mixer in modo da ottenere delle briciole non troppo piccole, trasferitele in una ciotola e unite l’olio e l’acqua in più riprese mentre impastate, sbriciolando il tutto con i polpastrelli. Dovrete ottenere un composto sbriciolato e non troppo umido, che poi triterete al coltello grossolanamente. Fate riposare per qualche minuto. Nel frattempo mescolate in una ciotola la passata di pomodoro con l’olio, l’origano, sale e pepe.
Unite al composto di pane il formaggio grattugiato e il sale. Impastate nuovamente e compattate con le mani. Disponete il tutto in una teglia oliata in modo da ricoprire l’intera superficie senza lasciare spazi vuoti. Cospargete con la salsa di pomodoro e una spolverizzata di pecorino, condite con un filo d’olio e cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.
vino: Cuvée Monogram Franciacorta Pas Dosé Millesimato Docg
Polpette di tonno in crosta di taralli e finocchietto
serve per 12 polpette, preparazione 30 minuti, cottura 10 minuti,
40 g di pane raffermo senza crosta, 1 bicchiere di latte, 200 g di tonno yellowfin all’olio di oliva già sgocciolato fior fiore Coop, 1 cucchiaio di capperi al sale marino Coop, 1 uovo, 20 g di Grana Padano Dop Riserva fior fiore Coop, 200 g di taralli pugliesi con olio extravergine di oliva e semi di finocchio fior fiore Coop, finocchietto, olio di semi di arachidi per friggere, sale e pepe.
Mettete il pane raffermo in ammollo nel latte fino a quando sarà diventato tenero, strizzatelo bene con le mani e raccoglietelo in una ciotola con il tonno ben sgocciolato, i capperi dissalati, il grana padano, l’uovo, 2 cucchiai di taralli polverizzati nel mixer e il finocchietto tritato. Regolate di sale e pepe e impastate a mano il tutto fino a ottenere un composto asciutto e omogeneo.
Con le mani inumidite formate tante polpettine e disponetele su un vassoio. Passatele in un piatto in cui avrete polverizzato i taralli restanti in modo da ricoprirle bene e friggetele, poche alla volta, in una casseruola con olio a 170°C fino a doratura. Scolatele con un mestolo forato e lasciatele asciugare su carta da cucina. Servitele ben calde.
vino Vermentino di Sardegna Doc fior fiore coop
Torta di pane e cioccolato
per 8 persone, preparazione 15 minuti, cottura 40 minuti
150 di cioccolato fondente d’Osa Coop, 150 g di amaretti, 3 uova, 1 bustina di lievito in polvere per dolci d’Osa Coop (16 g), 250 ml di panna fresca Coop, 200 g di pangrattato, 150 g di zucchero.
Tritate il cioccolato fondente. Sbriciolate grossolanamente gli amaretti ponendoli all’interno di un sacchetto per alimenti e battendoli con il mattarello.
Lavorate con lo sbattitore elettrico le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungete il cioccolato fondente a pezzettini, gli amaretti sbriciolati, il pangrattato, il lievito setacciato e la panna. Mescolate per amalgamare e versate il composto all’interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, imburrato e cosparso di pangrattato.
Cuocete in forno a 180°C per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.