Alfonso Cuarón, il regista del film rivelazione Roma, ha chiesto ad alcuni artisti, di provenienza geografica e sonora molto diversa, di immaginare un brano ispirato alla storia della pellicola. Molte le composizioni originali, come “Tarantula” di Beck, rilettura di una canzone della band inglese Colourbox, del 1982, qui reinterpretata con il solenne arrangiamento di una orchestra sinfonica, mentre Billie Eilish in “When I Was Older” utilizza frammenti della colonna sonora, come le grida degli studenti durante la manifestazione per costruire una ballata onirica e polverosa.
La sedicenne Bu Cuarón crea un traccia interamente eseguita dai sintetizzatori intorno a parti di audio del film. E poi, Asaf Avidan, Patty Smith e tanti altri.
Music inspired by the Film Roma
Se ti piace ascolta: Beck, Nino Rota
L’elettronica di Apparat La musica elettronica di Apparat, nome del compositore tedesco Sasha Ring, è un avvolgente melodia che definisce i confini dell’ambiente, con vocazione architettonica. Le tessiture delle macchine fanno da sfondo alle partiture suonate da una orchestra da camera, per rendere l’esperienza dell’ascolto intima, un viaggio in un mondo fragile e delicato.
LP5
Se ti piace ascolta: plaid, Moderat
Musica fatta di sensazioni La musica della Cinematic Orchestra è fatta di sensazioni che diventano suoni rarefatti, di jazz improvvisato in un club di Harlem che dialoga con un soffice ambiente digitale. È una poetica urbana che il duo interpreta, al tempo stesso con rigore formale impeccabile e con amore passionale per le radici afro americane.
To believe
Se ti piace ascolta: DJ Shadow, Coldcut
Zen Circus, 20 anni punk Vent’anni di punk, di suoni metallici, di rumore che diventa canzone. Sentimentali e distorti, gli Zen Circus sono arrivati, con la partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo, a un pubblico vastissimo. Una storia, la loro raccontata in questa raccolta antologica con due inediti.
Vivi si muore. 1999-2019
Se ti piace ascolta: Violent Femmes, Motta