Chicche di patate, farina di castagne, cavolo nero con ricotta
per 4 persone, preparazione 25 minuti, cottura 30 min.
150 g di cavolo nero, 400 g di patate a polpa molto soda, 30 g di amido di mais d’Osa Coop, 120 g di farina di castagne, 80 g di farina di riso, sale marino integrale
PER IL CONDIMENTO
100 g di passata di pomodoro biologica Vivi verde, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di pecorino, 30 g di gherigli di noce, 120 g di ricotta di pecora, 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine, sale marino iodato protetto fine Bene.sì
Lavate le foglie di cavolo, privatele della costa centrale e lessatele in acqua bollente salata finché saranno ben cotte. Passatele al passaverdura per ottenere una purea. Lessate le patate e quando sono ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate. Setacciate sulla spianatoia la farina di castagne e l’amido e versatevi sopra le patate intiepidite. Fate un incavo al centro, mettetevi la purea di cavolo e cominciate a lavorare il tutto; impastate fino a ottenere un composto sodo. Ricavate dall’impasto delle palline di circa 1 cm di diametro e fatele riposare sulla spianatoia infarinata con la farina di riso. Fate imbiondire l’aglio nell’olio, aggiungete la passata di pomodoro, salate e cuocete a fuoco basso per 10 minuti. Frullate le noci, il pecorino grattugiato e la ricotta e amalgamate il tutto con il sugo in modo da ottenere una salsa rosa.
Portate a bollore l’acqua, salatela e versatevi le chicche. Scolatele dopo 30 secondi che saranno venute a galla. Conditele con il sugo e, a piacere, con formaggio grattugiato e qualche noce tritata.
Trancetto di baccalà in crema di castagne
per 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 25 minuti
4 tranci di baccalà già ammollato da 150 g, 250 g di castagne già lessate, 1 foglia d’alloro, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla bianca, 120 g di insalata orientale, 100 ml di vino bianco, olio d’oliva extravergine Val di Mazara Dop Fior fiore, aceto balsamico di Modena Igp Fior fiore, sale e pepe
- Tagliate la cipolla a mezzaluna sottile e fatela stufare in una casseruola con 2 cucchiai d’olio e l’aglio intero. Unite le castagne e lasciate insaporire alcuni minuti. Aggiungete acqua fino a coprire le castagne, l’aglio, la foglia d’alloro e cuocete coperto per 10 minuti. Eliminate l’aglio e l’alloro e frullate le castagne con il liquido fino ottenere una crema omogenea, unendo altra acqua se necessario. Insaporite con sale e pepe e conservate al caldo.
- Mettete i tranci di baccalà su una teglia con un filo d’olio e il vino bianco e infornate a 180°C per 10-12 minuti. Condite l’insalatina con poco olio, aceto balsamico e sale. Suddividete la crema di castagne nei piatti, disponete al centro un trancetto di baccalà e terminate con l’insalatina condita.