Mondo Coop

vivi verde coop, [br]a prova di crisi

vivi_verde.jpgRisparmio, sobrietà, equilibrio e benessere: sembrano essere queste le parole d’ordine dei consumatori. Nel 2012 è continuata quella spending review del carrello e le famiglie, anche nell’alimentare, hanno ridotto tagliando il superfluo. Sono stati rivisti i consumi tentando però di salvaguardare alcuni fondamentali: qualità, attenzione al benessere e alla salute. E infatti crescono le vendite dei prodotti salutistici e funzionali e si allargano i consumi biologici.
È in questo quadro che si iscrive il buon andamento fatto segnare lo scorso anno da vivi verde, la linea a marchio Coop di prodotti alimentari da agricoltura biologica e di prodotti non food ecologici.
“Abbiamo chiuso il 2012 con un incremento del 10% – ci dice Vladimiro Adelmi , responsabile marketing per la linea vivi verde in Coop Italia – un ottimo riscontro da parte del pubblico che, nonostante la feroce crisi che sta martoriando questo Paese con effetti drammatici oramai per quasi tutti i settori, ha comunque scelto i prodotti vivi verde”.
Grazie anche alla presenza nei supermercati Coop e ipercoop di tante proposte nuove. Fra le più recenti i prodotti a base di grano khorasan KAMUT®: il grano khorasan è un antenato del grano duro, le cui origini si fanno risalire a oltre cinquemila anni fa, alla regione situata fra l’Egitto e la Mesopotamia. Riscoperto nel secolo scorso, attorno al 1940 (la leggenda narra di un aviatore americano che trovò alcuni chicchi di khorasan in una tomba egizia), si è diffuso solo a partire dagli  anni ’70 grazie al marchio KAMUT®,  che nella lingua egizia antica significava grano o anima della terra, marchio che garantisce l’alta qualità in biologico del grano khorasan.
Il grano khorasan KAMUT®, vanta un elevato contenuto di proteine e sali minerali, tra cui selenio noto per le proprietà antiossidanti, e una maggiore tollerabilità e digeribilità rispetto al frumento. Contiene vitamine B ed E, inoltre presenta livelli significativamente più elevati di tutti i più importanti acidi grassi e aminoacidi. Come ogni varietà di frumento, contiene glutine, quindi non è adatto all’alimentazione dei celiaci.

I Panetti KAMUT® stirati a mano e con olio extra vergine vivi verde, sono croccanti e friabili panetti biologici con il gusto tipico del grano khorasan KAMUT® e la fragranza dell’olio extravergine d’oliva. Sono realizzati secondo il metodo più classico dell’arte della panificazione: un lungo riposo dell’impasto e la “stiratura a mano” che dà loro una forma tipica. La confezione realizzata con l’innovativo sistema SBUCCIAPACK® è un accoppiato di cellulosa e plastica completamente riciclabile.  Sulla confezione si trovano un’icona e una frase che fanno comprendere come separare i due componenti, così da poterli avviare alla raccolta differenziata.
Pane KAMUT® vivi verde è morbido e dorato, ha gusto intenso, leggermente dolce e con un leggero aroma di nocciola, molto gradevole, biologico.
Sempre di grano khorasan KAMUT® la farina vivi verde per preparare in casa pane, pasta, pizze, dolci…

Pasta al grano khorasan KAMUT® biologica vivi verde. Spaghetti, tortiglioni, farfalle, mezze penne: eccellente profilo organolettico, ottima tenuta di cottura, superficie ruvida e porosa che ricorda la pasta fatta in casa e che si lega perfettamente al sugo. È realizzata secondo la migliore tradizione pastaria e un processo produttivo che preserva ed esalta le caratteristiche di questo grano: lenta essiccazione (24 ore per gli spaghetti, 8/10 ore per i formati corti); basse temperature; trafile al bronzo per una superficie ruvida e porosa. Il partner in questo progetto è Astra Bio-IRIS, una cooperativa agricola nata nel 1978 per iniziativa di un gruppo di giovani che hanno creduto nel metodo di coltivazione “da agricoltura biologica” come mezzo per realizzare un progetto sostenibile nel rispetto della natura e dell’uomo.
Nel 2005 Iris ha acquisito lo storico pastificio Nosari di Piadena (Cr), salvando una realtà locale in quel momento in grosse difficoltà economiche e 26 posti di lavoro. Attualmente questo è l’unico pastificio in Europa ad essere certificato 100% biologico.

Da marzo altre due novità, le pizze surgelate KAMUT® vivi verde: la classica Margherita e alle verdure grigliate. La lievitazione è naturale, la pizza viene poi cotta ad altissima temperatura per garantire una pasta morbida e un bordo croccante.  Chi meglio della Campania conosce questa lavorazione! Da Caserta infatti arrivano queste due pizze.

Condividi su

2 Commenti. Nuovo commento

  • La pasta kamut non si trova alla coop di figline valdarno provincia firenze.
    Fino a l’anno scorso nel mese di agosto la compravano alla coop di follonica oggi siamo venuti a fare un giro a follonica e nell’occasione siamo andati alla coop purtroppo la pasta vivi verde di kamut e di farro non è più in vendita.
    Domanda è possibile acquistarla online oppure acquistarla con consegna nel punto vendita di figline valdarno.

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;