La prima linea dell’emergenza è stata anche il supermercato o l’ipermercato. Per questo e per premiare insieme a lei l’esercito di lavoratori che hanno fatto gli straordinari tra casse e scaffali durante l’emergenza coronavirus il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha nominato Cavaliere al merito della Repubblica, Maria Rosaria Lucchetti, 51 anni.
È lei l’autrice della lettera firmata Rosa che negli ultimi giorni di marzo aveva commosso gli operatori del 118 di Pesaro: «Dio non può essere ovunque, ecco perché ha creato voi del 118 – scrisse Maria Rosaria Lucchetti – io non sono altro che una cassiera che lavora all’Ipercoop… anche io servo il pubblico… passo la tessera Coop… inizio con un buongiorno o buonasera… bip.bip.bip prodotti sul rullo, e non faccio corse perché il rullo trasporta la merce davanti a me. Voi invece del 118 correte alla velocità della luce per cercare di non spegnere quella luce che Dio ci ha donato… voi invece siete Angeli perché la prima cosa che fate è ascoltare il Bip del cuore di ognuno di noi e, siete i primi a soccorrerci… siete la macchina più bella e utile al prossimo».
Non solo belle parole, dato che Rosa aveva donato anche tre carte regalo prepagate del valore di 250 euro: «Sono cassiera a 20 ore settimanali…non ho granché, ma ho un cuore grande, e il mio cuore mi dice di ringraziare voi per ciò che fate ogni giorno».
“È con grande orgoglio – commenta Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0 – che abbiamo appreso che oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Rosa Maria Lucchetti, una delle nostre cassiere all’Ipercoop di Mirafiore. Un riconoscimento che onora Rosa Maria e con lei tutti i dipendenti di Coop Alleanza 3.0 che in questo periodo non si sono mai risparmiati e, come lei, si sono ‘particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del Coronavirus’. A Rosa Maria Lucchetti vanno i miei personali complimenti e quelli di tutta la Cooperativa, che sono certo possa riconoscersi nel suo gesto di affetto e di grande altruismo. Rosa Maria incarna al meglio i valori della cooperazione, è il simbolo di quello spirito civile e impegno sociale che anima tutti nostri dipendenti che come lei hanno dimostrato coraggio, senso di appartenenza davanti ad una emergenza come quella che ci siamo trovati ad affrontare”.
ph: Francesca Cassaro
2 Commenti. Nuovo commento
Credo che lei sappia distinguere che il vedere e l’osservare il sentire o l’ascoltare la gioia o la felicità probabilmente non sono la stessa cosa.
Perciò per dono ricevuto sei una grande……. complimenti.
non conoscevo questi fatto, dovete premiare persone come questa, sono un esempio di valori che sempre più difficilmente trovano spazio tra le urla assordanti della politica, questo penso sia il cambiamento necessario, abbassare il volume delle espressioni politiche ed alzare quello delle cose buone e dei valori. Sono l’esempio per il nostro popolo giovane, ma che non appare nelle vetrine dei giovani. Grazie a Voi tutti che avete avuto la resistenza di averci davanti una volta a settimana per quel rifornimento di alimenti necessari. Grazieeeeeee siete stati veramente responsabili e forti.