Lotta all’obesità grazie a visori multimediali e totem interattivi. Un gioco ad alto contenuto tecnologico, all’entrata dell’area di vendita, che come obiettivo aveva quello di imparare a fare una spesa corretta e bilanciata.
È successo in 8 supermercati e ipermercati Coop di 4 diverse città d’Italia (vedi box sotto) nei quali – dal 22 marzo al 7 aprile e dal 3 al 26 maggio – si è svolta la campagna ViviSmart rivolta all’intera popolazione. Oltre 3.000 le persone coinvolte nel concorso promosso da Abcd, l’alleanza di Barilla, Coop e Danone che si sono unite per educare le famiglie a modelli alimentari e stili di vita corretti anche attraverso il gioco. 1.900 persone si sono iscritte al concorso per vincere il visore Oculus Go e di queste, ben il 60% erano famiglie con bambini, a testimonianza dell’interesse per l’iniziativa da parte di tutte le età.
Il progetto ViviSmart ha messo, dunque, in campo tutto il fascino della tecnologia per invogliare sempre più alla riscoperta del vivere sano. Prima di fare la spesa, c’era la possibilità di fare una “spesa multimediale simulata”: calzando il visore ci si immergeva nella realtà virtuale ricca di colori, informazioni in etichetta, princìpi di educazione al consumo da trasferire in atti d’acquisto; i concetti così appresi venivano poi verificati con i quiz interattivi del totem. E la spesa, quella vera, cominciava…
La nuova iniziativa di Abcd è stata affiancata a un percorso ludico-educativo rivolto, nelle stesse città, direttamente ai bambini e alle scuole, producendo – come riassume Carlo Alberto Pratesi, docente Università Roma Tre e portavoce del progetto – «ottimi risultati sia per l’entusiasmo riscontrato nei bambini, sia per il miglioramento degli stili di vita e dei modelli alimentari». Riguardo al concorso, nella prima fase le persone dovevano comporre la spesa perfetta per una settimana nel minor tempo possibile, nella seconda creare i migliori abbinamenti di piatti per ogni momento della giornata. Entrambe le attività hanno permesso di accumulare punti e di vincere alla fine 8 Oculus Go® 32 GB, uno per ciascun punto vendita.
Cos’è il progetto ViviSmart Avviato esattamente due anni fa, abcd è un progetto che nasce dall’alleanza di Barilla, Coop Italia, Danone assieme a Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition, Associazione Nazionale Cooperative Consumatori – Coop e Fondazione Istituto Danone. ViviSmart ha l’obiettivo comune di riavvicinare gli italiani alle buone abitudini del modello alimentare mediterraneo e di migliorare il loro stile di vita. 4 città, 20 medici di medicina generale, 17 scuole, 120 insegnanti, 106 classi, 2.275 bambini e famiglie, 17 punti vendita e medici di medicina generale per oltre 1.500 ore di attività con i bambini: questi i numeri dell’iniziativa da settembre 2017 ad oggi.
I punti vendita coinvolti Sono stati otto i punti vendita coinvolti nell’iniziativa a carattere multimediale che si è avvalsa di visori e totem, e quattro le città in cui ha avuto luogo questa parte del più ampio progetto ViviSmart. Le città sono Milano, Bari, Parma e Genova. Questi i negozi:
Coop Palmanova, Milano; Ipercoop Piazza Lodi, Milano; Coop il Mirto, Genova; Coop L’Aquilone, Genova Coop Collecchio, Parma; Coop di Fidenza, Parma; Ipercoop Santa Caterina, Bari; Ipercoop Japigia, Bari