1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Un nuovo Ipercoop alla Città delle Stelle di Ascoli Piceno
Mondo Coop

Un nuovo Ipercoop alla Città delle Stelle di Ascoli Piceno

Taglio del nastro all’ipercoop Città delle stelle di Ascoli Piceno, in viale Mutilati e invalidi del lavoro 94, in località Campolungo.

Il nuovo ipercoop – realizzato con investimenti per 3,2 milioni di euro – dà lavoro a 130 persone e si inserisce nell’ambito del progetto di rilancio di tutta la galleria. Il negozio si sviluppa su una superficie di 5.200 metri quadri e, grazie a tanti servizi e a un assortimento vasto, vuole essere sempre più un punto di riferimento per soci e consumatori, offrendo tutta la qualità dei servizi Coop.

Hanno un affaccio in galleria il nuovo punto ristoro con 70 posti a sedere La buona pausa, con servizio bar e self-service per la prima colazione o uno spuntino veloce; il corner Gioielleria; l’Ottica Coop, con un vasto assortimento di occhiali, servito da ottici professionisti, che, grazie ad attrezzature specializzate, possono eseguire test visivi gratuiti.

A guidare i clienti nell’ipercoop, un percorso di spesa semplice e funzionale agli acquisti, con una comunicazione chiara ed efficace. Nel Coop Salute, collocato all’interno del negozio, i clienti possono contare sulla professionalità di farmacisti pronti a offrire supporto e consiglio per scegliere tra oltre 2.000 prodotti, tra cui farmaci senza obbligo di ricetta e parafarmaci, inclusi quelli a marchio Coop. Lo spazio ospita anche una vasta area dedicata ai prodotti per la cura della persona.

Tra i reparti, i banchi assistiti della macelleria, della pescheria, gastronomia e panetteria, che offrono le eccellenze del territorio e comode confezioni take-away. Ampio spazio ai reparti freschi e freschissimi, come nel caso della piazza dell’ortofrutta, che valorizza i prodotti di stagione del territorio. Presente pure la cantinetta dei vini, con particolare risalto alle produzioni locali e alle birre artigianali. L’ipercoop offre tutto l’assortimento dei prodotti a marchio Coop, compresi quelli della linea d’eccellenza Fior Fiore e quella biologica Vivi Verde. Non mancano articoli dedicati alla pet care e aree per prodotti multimediali, casalinghi, articoli tessili, e bricolage.

I clienti possono pagare la spesa in 15 casse tradizionali, o nelle 6 fai-da-te. L’ipercoop resta aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 20.30.

Il nuovo ipercoop è anche “amico dell’ambiente”, con l’illuminazione con luci a led in tutti i reparti freschi – compresa la piazza dell’ortofrutta, la cantinetta dei vini, il Coop Salute, la zona fiori e piante e la cassa centrale – e a frigo e freezer chiusi che consentono un notevole risparmio energetico, così come una migliore conservazione degli alimenti. Inoltre l’ipercoop ha conseguito anche nel 2016 la certificazione Emas (acronimo di Eco-management and audit scheme), la registrazione europea che ne garantisce l’eccellenza sotto il profilo ambientale.

 

Tag: , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti