Mondo Coop

Un gelato a misura di bambino

Gelati_Coop.jpgClub 4-10 è la linea di prodotti caratterizzata da una scelta di salute e di rispetto per i bambini. Ne abbiamo già parlato, i prodotti sono pensati con un ridotto contenuto di sale e zucchero, i grassi saturi provenienti da olio di cocco e palma sono stati eliminati, mentre è stato aumentato il contenuto di fibra.
Queste scelte hanno comportato la rielaborazione delle ricette, per esempio nei gelati, dove non utilizzare olio di palma o di cocco vuol dire aumentare la quantità di latte e panna a seconda delle ricette. Da questa primavera sulle confezioni di gelati Club 4-10 un timbro verde mette in evdenza “non contiene olio di palma e di cocco”. La nuova coppetta per esempio, 50g di prodotto, è preparata con il 40% di latte fresco, il 19% di panna, cacao e cioccolato fondente, la fibra solubile è polidestrosio che arricchisce il prodotto di fibre, oltre a svolgere una funzione addensante. Una porzione fornisce 190 kcalorie totali, giuste per una merenda.
In alcuni prodotti da forno l’utilizzo dell’olio di palma è ad oggi difficilmente sostituibile nell’industria, per questo Coop, per Club 4-10, ha scelto di non produrre merendine tipo brioche o farcite di creme, dove appunto è difficoltoso sostituirlo per le sue caratteristiche di duttilità tecnologica, la sostituzione  comporterebbe anche un innalzamento dei costi industriali eccessivo.  La scelta è di proporre altre merendine altrettanto gradevoli, come la tortina con ciliegia e mirtillo, per esempio, preparata con farina, zucchero, farcitura di ciliegia e mirtillo rosso in pezzi, uova fresche, olio di girasole. O la tortina al cioccolato, dove c’è latte, 10%, farina, uova fresche, olio di girasole, gocce di cioccolato. In 35 g di merendina, le 122 kcalorie vengono da 21g di carboidrati dei quali 12g di zuccheri, 2,8g di grassi dei quali 0,4 di saturi.
La linea di Coop dedicata ai bambini offre molti prodotti la cui formulazione è stata approvata da un comitato scientifico di tutto rispetto formato da esponenti di Sio, Società italiana obesità, e di Ecog, European childhood obesity group. Non ci sono solo gelati e merendine, ma si possono costruire pasti variati e completi. Per esempio le crocchette di pollo e tacchino, non sono fritte si possono cuocere in forno o in una padella antiaderente senza aggiungere grassi, risulteranno comunque croccanti. Sono preparate con petto di pollo e tacchino da animali allevati in Italia, sulla cui produzione Coop ha il controllo di tutto il processo, nutriti con alimentazione vegetale, senza ogm, senza coloranti.  O i nuovissimi mini hamburger di prosciutto cotto, preparati con prosciutto cotto (70%), carne di suino e yogurt intero che li mantiene molto morbidi. Non mancano primi piatti  come i raviolini ai piselli e prosciutto cotto: pasta fresca all’uovo con ripieno di ricotta, piselli, e prosciutto cotto.
Per la prima colazione o la merenda, sempre su misura per i bambini, cereali.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti