Mondo Coop

Un Fior Fiore di eccellenze tutte da stappare

vini fior fiore

Cosa c’è di meglio di un brindisi per festeggiare settembre, mese della vendemmia? L’ideale è farlo con un calice di vino Fior fiore Coop: 23 etichette che sono assolute eccellenze italiane (come del resto tutti i prodotti Fior fiore), realizzati con Coop dalle migliori cantine del nostro Paese, da Nord a Sud, isole comprese. Bere una bottiglia Fior fiore, infatti, significa prima di tutto scoprire l’identità di un territorio, i suoi sapori e i suoi profumi. All’insegna del bere poco, ma bene.

In caso si vogliano muovere i primi passi nel mondo del vino di alta qualità, con queste etichette siamo in grado di allestire una cantinetta casalinga di tutto rispetto e di grande versatilità, grazie anche agli ultimi due arrivati. Uno è il Salice Salentino Doc rosato, l’altro è il Verdicchio di Matelica Riserva Docg, entrambi adatti a un aperitivo o a cene a base di pesce, verdure o carni bianche.

Tra tutti i vini Fior fiore, ovvero tre spumanti, un rosato, sei bianchi, un passito e dodici rossi (tra cui tre icone assolute della enologia italiana, come il Barolo, l’Amarone della Valpolicella e il Brunello di Montalcino), troveremo senz’altro quello adatto alle più diverse occasioni: dall’aperitivo con gli amici, alla cena leggera di pesce, dal brindisi per un momento speciale fino al grande pranzo delle feste. Viene voglia di stapparli tutti, perché si tratta di vini rappresentativi di regioni, territori, vitigni, colture, culture e realtà produttive molto diversi tra loro.

Tutte le 23 etichette Fior fiore sono valutate e selezionate in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier (Ais), la più autorevole organizzazione italiana in fatto di cultura del vino. Dietro la bottiglia, inoltre, questi prodotti di eccellenza offrono precise garanzie di qualità. Anche per i vini, così come per gli oltre 400 prodotti alimentari della linea Fior fiore, Coop ha selezionato i progetti ed i produttori migliori: solo cantine di grande esperienza per una proposta che è unica.

Il rapporto qualità-prezzo è imbattibile, e c’è da aggiungere che Coop garantisce per tutte queste etichette la tracciabilità di filiera, che è certificata sino alle aziende agricole produttrici delle uve. Queste stesse aziende agricole sono inoltre verificate e validate da Coop per tutti gli aspetti relativi al processo produttivo, in termini di sicurezza e di requisiti igienico-sanitari. Gli accertamenti sul campo di Coop attengono anche al rispetto dell’etica nella filiera, in particolare in riferimento al lavoro in vigna. Le cantine selezionate hanno inoltre sottoscritto un impegno a fornire in massima trasparenza tutte le informazioni rispetto ai  processi produttivi e alle pratiche enologiche utilizzate.

I principali requisiti previsti sui vini Fior fiore sono la presenza di residui di fitofarmaci inferiori al 70% e riduzione della presenza di solfiti fino al 50% rispetto ai limiti di legge.

Le novità: Salice salentino e Verdicchio Il Salice Salentino Doc rosato Fior fiore, uno dei nuovi arrivati dell’assortimento Coop, è prodotto dalla Cantina delCastello Monaci, una tenuta i cui tratti si integrano con il territorio che la circonda: il Salento, una terra tra due mari, profumata come il sorso che regala questo vino. Di colore rosa cerasuolo, si colgono sentori di lampone, fragola e succo di melagrana con richiami di erbe mediterranee. Può essere bevuto a tutto pasto ed è ideale in abbinamento a piatti di pesce, ma è consigliato anche in accompagnamento alla classica frisa salentina. Perfetto per queste sere di fine estate.

Il verdicchio di Matelica Riserva Docg, l’altra novità dei vini Fior fiore, è prodotto dalla Cantina Belisario, la più grande azienda vitivinicola della provincia di Macerata. I vigneti possiedono un posizionamento unico, nell’Alta Valle Esina, parallela al mare Adriatico, il che conferisce alle uve spiccata acidità ed alto grado zuccherino.  Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, possiede sentori floreali di ginestra e di acacia; significative la mineralità e la salinità. Perfetto per primi piatti di pesce importanti e strutturati come le zuppe, si abbina anche a primi della tradizione con ragù di carne, preferibilmente bianca.

Tag: vino, fior fiore, settembre

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;