Otto volte su dieci è un socio Coop che fa acquisti su www.cooponline.it, il sito di e-commerce che racchiude le proposte non alimentari di Coop. Dopo essersi registrato, ci trova, in base alla cooperativa di appartenenza, gran parte delle offerte del negozio fisico e alcune in esclusiva per i “consumatori digitali”. Ma soprattutto ci trova quello che in un supermercato non ci starebbe: più marche, ad esempio, e più modelli di elettrodomestici, computer, biciclette o casette da giardino. E a volte anche ciò che diversamente non potrebbe avere, se la cooperativa di cui è socio, per esempio, non ha l’extralimentare o il corner Coop Salute, mentre online c’è tutto.
Da qualche settimana, grazie a un sito tutto rinnovato, l’offerta è più chiara sin dalla home page, ridisegnata assieme a tutto il resto (in parallelo a un salto tecnologico che ha comportato il cambiamento e il potenziamento del motore di ricerca). L’obiettivo è offrire un’esperienza utente più vicina e personalizzata, con un occhio di riguardo per coloro – e sono sempre di più – che fanno gli acquisti da un dispositivo mobile.
Durante il picco della pandemia, nel 2020, è apparso chiaro il valore di servizio di Coop online, che punta a rendere disponibile il “non food” in tutti i negozi Coop, anche i più piccoli. Gli ordini dei soci, costretti a casa, sono cresciuti dell’84% e la stessa base clienti, rispetto al 2019, è aumentata attorno al 40%. Per questo grande “magazzino” a portata di mano, facile e intuitivo alla navigazione – con più di 10.000 diversi prodotti tra cui scegliere –, è stata una grande prova superata, così ha decretato Altroconsumo.
L’autorevole rivista ha messo infatti il sito Coop davanti a tutti, apprezzandone trasparenza e affidabilità, nel delicato intreccio tra schede di prodotto, informazione sui resi, tempistica, efficienza del call center e altri elementi che concorrono al successo di un negozio digitale.
Rete fisica, un punto di forza Intanto corre, o meglio galoppa l’e-commerce sia in Italia che nel resto d’Europa e non c’è tempo per cullarsi sugli allori. Coop online non fa eccezione. Se guardiamo al periodo pre-Covid, il tasso di crescita era già del 22%. Come mantenere, ora, alto il livello della risposta?
Nel 2022, anzitutto, è previsto un ampliamento graduale dell’assortimento. Riguarderà soprattutto i prodotti multimediali, stagionali e del comparto salute e benessere. Poi, come detto, c’è la nuova interfaccia web che ha il pregio di ridurre la complessità dovuta al fatto che sono diverse e geolocalizzate in quasi tutta Italia le cooperative che partecipano al progetto, nato nel 2013.
Al rifacimento grafico, l’ultimo di una serie di interventi nel tempo, inserito in un più ampio progetto di omnicanalità, ha corrisposto un aggiornamento tecnologico con l’utilizzo anche del cloud. Il risultato è un sito più efficace e performante, che è stato frequentato, a Natale, da più utenti che negli anni scorsi. Un passo in avanti che ha richiesto un cambio di piattaforma anche per gli oltre 700 negozi fisici coinvolti, nei quali avviene (8 volte su 10) la consegna delle merci ai clienti. Ed è, quest’ultimo, uno dei grandi punti di forza di Coop rispetto ai competitori.
Il socio, affezionato al proprio negozio, lo usa infatti come punto di appoggio per gli ordinativi online, senza il problema di farsi trovare a casa. Il ritiro del pacco è gratuito, così come l’eventuale reso. Per le merci più ingombranti resta invece comoda la consegna a casa. Quanto ai ripensamenti, non ci sono mai stati problemi, in tanti anni, per sostituire la merce. E mai contenziosi legali, nell’ottica Coop che è quella di garantire la massima soddisfazione del cliente. Il quale, mentre il negozio online si allarga sempre più, rimane ”fisico” e richiede servizio e attenzioni.
Uno sconto dedicato ai lettori Per i lettori di Consumatori un buono sconto del 5%* su tutti i prodotti disponibili su Coop online! Basta andare nella pagina di riepilogo del carrello, e inserire nell’apposito spazio “Codice Promozione” la combinazione alfanumerica Coop2022. In automatico verrà applicato lo sconto. L’iniziativa è valida dal 15 al 28 febbraio 2022. Il buono sconto è utilizzabile più volte e su più ordini (per un massimo di 3 ordini per cliente, un solo buono per ogni ordine). L’ordine minimo per usufruirne è di 50 euro. Il buono non è valido su prodotti già proposti a prezzo scontato o speciale, sugli articoli Apple e sulle offerte soci in corso.