1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Tra web e social, per Consumatori un anno di crescita
Mondo Coop

Tra web e social, per Consumatori un anno di crescita

Vignetta_Ellekappa_Gennaio_sito.jpgl 2014 è stato un anno davvero importante per la nostra rivista. Questo perché alla versione cartacea di Consumatori, che è la base fondamentale del nostro lavoro, si è unito un forte sviluppo della nostra presenza sul Web (attraverso il sito internet su cui vi trovate ora) e su social media come Facebook e Twitter. Del resto il mondo va veloce, velocissimo e l’evoluzione del sistema della comunicazione impone cambiamenti che consentano di proseguire il dialogo con i nostri lettori e con i soci Coop, partendo dalle piattaforme e dagli strumenti che gli stessi lettori prediligono.

Basti pensare che, nel mondo digitale, in diversi casi, gli accessi e la lettura dei nostri articoli da parte di chi è davanti ad un computer (cosa che segna già ovviamente un enorme passo avanti rispetto allo sfogliare il prodotto cartaceo) risultano una minoranza rispetto a chi fa la stessa cosa usando smartphone e tablet. Nel totale dell’anno, gli accessi da apparecchi portatili sono pari al 40%. E dunque anche le modalità ed i tempi di lettura, cambiano in funzione del mezzo che si usa.

Come detto è un mondo veloce, pieno di stimoli, costantemente connesso, in cui non è semplice catturare l’attenzione del lettore, ma è una sfida inevitabile che, come redazione, abbiamo portato avanti, aiutati anche dal fatto che l’interattività del mondo digitale consente di raccogliere in tempo reale, osservazioni, critiche, stimoli che ci aiutano ad aggiornare costantemente la nostra offerta.

Un’offerta che parte dai contenuti della rivista (tutti disponibili sul nostro sito e attraverso i social media), che però in questi canali digitali vengono ampliati con l’aggiunta di notizie e segnalazioni fresche che cercano di intercettare l’attualità del giorno.

Ben consapevoli del fatto che nel mondo Web e social non ci sono obiettivi raggiunti su cui sedersi, ma una evoluzione continua, ci pare di poter dire che il nostro impegno in questo senso è stato apprezzato e le cifre che raccontano la nostra attività nel 2014 lo testimoniano.

Partiamo dal nostro sito internet che ha avuto 163 mila visite (con un aumento del 126% sul 2013), mentre le pagine lette e visualizzate sono state 306.305 con 132.367 visitatori unici.

Nella classifica degli articoli più letti ai primi due posti troviamo due servizi sui nuovi prodotti Coop per vegetariani (il primo con 10.923 visualizzazioni, il secondo con 4.087). Al terzo posto l’articolo sui profilattici a marchio Coop con 4.078 visualizzazioni, seguito da quello su come tenere cani e gatti lontano da piante e orti (con 3.816 visulizzazioni). Vengono poi gli articoli sugli integratori a marchio Coop (3.418) sulla scarsa competenza linguistica degli italiani (3.029), sull’uso dell’olio di palma (2.146) e via via gli altri.

Quanto a Facebook gli iscritti alla pagina che hanno cliccato “mi piace” sulla pagina stessa sono passati in un anno da 3.178 a oltre 22mila (+600%).

Le persone mediamente raggiunte ogni giorno dai nostri post sono state oltre 8.100, i post pubblicati in un anno sono stati 1.145 (cioè circa 3 al giorno) e le visualizzazioni totali dei contenuti sono state oltre 4 milioni e mezzo. Alcuni post su contenuti particolarmente interessanti (che coincidono con quelli degli articoli più letti: dai prodotti vegetariani ai profilattici, da un articolo di don Ciotti a uno sugli animali domestici) hanno viaggiato tra le 150 mila e le 350 mila visualizzazioni, ciascuno con centinaia di commenti e condivisioni. I “mi piace” sui post sono stati in totale 37.525.

Infine c’è Twitter, modalità di comunicazione molto citata anche se nella realtà meno diffusa, che comunque abbiamo alimentato con quasi tre tweet al giorno (1.280 in un anno).
I follower (cioè coloro che si sono iscritti e ricevono i nostri messaggi) hanno superato la soglia di 1.000.

febbraio 2015

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti