Coop aderisce alla petizione del Salvagente per chiedere l’eliminazione del triclosan – un antibatterico contenuto in molti saponi, dentifrici ed altri prodotti per l’igiene orale – e ricorda che dalla primavera 2015 ha sostituito completamente il triclosan dai suoi prodotti a marchio. “Coop da sempre – spiega infatti Chiara Faenza, responsabile sostenibilità e innovazione valori – è attenta ai rischi wemergenti e anche in questo caso abbiamo applicato il principio di precauzione decidendo di eliminare il triclosan dai prodotti a marchio che li contenevano ben prima della decisione della Fda”.
La Food and drug administration, l’autorità di controllo statunitense, ha infatti deciso di vietare l’antibatterico perché sarebbe un potenziale interferente endocrinico e sospettato di favorire nei batteri l’antibiotico resistenza. Anche in Svezia il Ministero della Sanità ne sconsiglia l’uso in seguito ad uno studio dell’Università di Stoccolma. Il Salvagente a questo proposito ha lanciato una petizione su change.org rivolta alle aziende che ancora lo usano.
In Coop il programma di sostituzione del sospetto battericida è cominciato a dicembre 2014 quando è stato lanciato il primo dentifricio senza triclosan. “Il programma di sostituzione è terminato il 28 aprile 2015 – precisa Faenza – quando anche dagli ultimi dentifrici a marchio Coop è stato tolto. Ogni formulazione è stata infatti rivista per assicurare le stesse prestazioni senza triclosan”.