Mondo Coop

Solidal Coop, non solo caffè

La storia di Coop con i prodotti del commercio equo e solidale inizia nel lontano 1995. Come in altre occasioni, Coop fu pioniera assoluta nel porsi concretamente il tema di aiutare le comunità di produttori dei paesi del terzo mondo e promuovere questo tipo di commercio nei suoi punti vendita. Da allora per Coop è stata una crescita continua, che ha portato alla nascita della linea Solidal tutta certificata col marchio Fairtrade. Oggi Solidal vanta una cinquantina di prodotti che vanno da diversi tipi di frutta secca, ai succhi di frutta ai biscotti e allo zucchero. Ma sono due in particolare le aree in cui Coop ha sviluppato un sforzo particolare. Uno è quello del . Già dal 2013 si è scelto di concentrare sulla filera Solidal ben 8 tipi diversi di tè (verde, alla pesca, earl grey, english breakfast e deteinato), tutto da coltivazioni biologiche.

L’altro grande comparto su cui Coop ha puntato con Solidal è quello del cacao e del cioccolato. Oltre alla buonissima crema spalmabile (arrivata nel 2015), dal 2017 tutte le tavolette di cioccolato Coop (10 referenze) sono diventate Solidal (alle quali si aggiungono 3 tavolette di cioccolato biologico Vivi verde certificate Fairtrade). Anche 9 referenze della nuova linea D’Osa usano cacao certificato Fairtrade.

Per info su tutti i prodotti: www.e-coop.it/prodotti-coop/catalogo-prodotti.

Tag: fairtrade, solidal coop, mercato equo e solidale

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti