Che l’attenzione dei consumatori sui temi della sicurezza, della salubrità e dei controlli che vengono effettuati su ciò che acquistano e, soprattutto, mangiano stia crescendo costantemente è un dato di fatto. Per non parlare del pretendere il rispetto dei diritti di chi lavora nelle diverse filiere (dai campi al negozio).
Del resto è sotto gli occhi di tutti come le cronache italiane offrano costantemente espisodi di frodi, raggiri o casi di sfruttamento. E comunque segnalino come la trasparenza e una completa e corretta informazione verso il consumatore siano una merce ancora abbastanza rara.
Se questa è la premessa si capisce molto bene perché Coop, che proprio su questi temi (sicurezza, controlli, diritti) è da sempre impegnata, abbia scelto, nel suo percorso di profondo rinnovamento dei suoi prodotti a marchio, di dar vita a una linea che si chiama “Origine” e che proporrà prodotti provenienti proprio da quelle filiere dove più frequenti sono i problemi citati all’inizio: si va dall’olio d’oliva al pomodoro, dal latte alle uova, dai salumi ad altri tipi di carni lavorate.
“Far nascere la line Origine è per noi un modo per confermare e rilanciare quegli elementi di distintività che sono alla base del nostro modo di rapportarci con i nostri soci, con le famiglie ed i consumatori – spiega Roberto Vanzini, brand manager di Coop Italia – Giustamente l’attenzione verso alcune problematiche è aumentata. Si tratta di un cambiamento strutturale nell’atteggiamento e nelle scelte dei consumatori. E noi vogliamo dare una risposta a questo cambiamento, perché siamo in grado di offrire il massimo di garanzie sul piano igienico sanitario, della qualità e con il massimo di trasparenza. Coop è in grado di raccontare al consumatore da dove vengono le materie prime, come sono stati nutriti gli animali, quali controlli abbiamo fatto, dove è avvenuta la lavorazione. La linea Origine consente di ricostruire la storia di ogni prodotto con una rintracciabilità totale”.
I primi prodotti Origine già arrivati sugli scaffali sono quattro tipi di latte (il latte fresco intero, quello parzialmente scremato, il latte microfiltrato intero e quello parzialmente scremato). E già dall’evidenza delle informazioni sulla confezione (materia prima 100% italiana, mucche alimentate senza Ogm, ecc.), emerge l’impostazione di cui abbiamo sin qui parlato.
A breve saranno disponibili sugli scaffali l’olio extra vergine d’oliva (100% italiano, con accurata selezione di aziende agricole e frantoi, tracciabilità e rigide specifiche di qualità come l’acidità), il salmone affumicato scozzese (con un’alimentazione senza coloranti artificiali, proteine, grassi animali e Ogm).
Entro fine anno la squadra Origine si arricchirà delle uova fresche ed extra fresche, dei prodotti a base di pomodoro (passata, polpa, pelati e concentrato), diversi tipi di salume in vaschetta (salame, mortadella, pancetta e coppa) e alcuni surgelati di carni avicole (come cotolette di pollo, polpette e hamburger).
Come dicevamo le informazioni sulle confezioni e in etichetta saranno il più possibile dettagliate ed esaurienti, ma a queste si accompagna (a conferma di come Coop sui temi della piena trasparenza sia da lungo tempo attiva e presente) la possibilità di accedere, per molti prodotti al sito internet www.cooporigini.it. Qui, per ogni prodotto è possibile conoscere l’esatta provenienza delle materie prime e dei principali ingredienti.
Tutte informazioni che si sommano a quelle presenti anche nel catalogo on line di prodotti a marchio Coop (www.catalogoprodotti.coop.it).
A rendere possibile una linea di prodotti come quella di Origine, c’è anche il lavoro, avviato e tuttora in corso, fatto da Coop con la campagna “Buoni e giusti”, mirata a combattere lo sfruttamento dei lavoratori nelle filiere agricole. Ne abbiamo già parlato più volte, dando conto delle centinaia di controlli che si sono fatti sulle più importanti filiere (dalla raccolta del pomodoro a quelle dei diversi tipi di agrumi), dei rigorosi capitolati che ogni fornitore deve sottoscrivere. Sono tutti mattoni che, messi assieme, portano a un risultato finale.
Ovviamente, queste scelte valoriali ed etiche, sono dentro a tutti i prodotti Coop, anche a quelli delle altre linee già esistenti e che continueranno a viaggiare affiancate Origine, proponendo prodotti della stessa famiglia: se prendiamo il latte, nella linea Viviverde ci sono i latti biologici, avremo il latte fresco d’alta montagna della linea Fiorfiore, o quello ad alta digeribilità della linea Benesì.