Mondo Coop

Si torna a scuola, merende e spuntini di qualità

Benes.jpgCon l’apertura delle scuole e il ritorno al lavoro anche degli ultimi vacanzieri, settembre è il mese che segna la ripresa dei “normali” ritmi di vita famigliare, parliamo di orari, di tempi e di spostamenti. Ed è ormai noto che, per molti, questi tempi incidono anche sulla qualità dell’alimentazione. Spesso c’è poco tempo, si va di fretta. Così in casa non si dedica l’attenzione che meriterebbe alla colazione (base fondamentale di una corretta alimentazione per tutto il resto della giornata), oppure quando si esce, si trova solo lo spazio per uno snack veloce, per non parlare della merenda da fare a scuola.

Ebbene, per ognuna di queste situazioni, è un errore non dedicare la dovuta considerazione (e se serve anche un po’ di tempo in più) a quel che si mangia. Sempre più spesso, anche in prodotti apparentemente semplici e veloci, si possono trovare qualità e caratteristiche nutrizionali cui un alto numero di consumatori pone, giustamente, sempre maggiore attenzione. Il boom dei prodotti, sia funzionali, cioè particolarmente ricchi di alcune sostanze (come le fibre), o dei cosiddetti free from, cioè privi di lattosio, lievito o glutine, è una realtà che non riguarda solo chi è affetto da uno specifico problema (come può essere per i celiaci), ma che coinvolge tante persone che vogliono solo migliorare il proprio benessere e pongono grande attenzione alla propria salute.

Per questo, partendo da due linee di prodotti a marchio Coop, particolarmente vicine a questi aspetti (Bene.sì e il Club 4-10 rivolto ai bambini) vi proponiamo alcuni suggerimenti che, partendo dalla colazione del mattino, per arrivare ad alcune merendine, tengono insieme queste esigenze di salubrità, semplicità e “velocità”.

Per la colazione (ma non solo per quella), la linea Bene.sì propone, come alternative al latte (e quindi al lattosio), bevande a base di riso o di soia (anche in versioni arricchite di calcio e vitamine B2, B12 e D) che stanno riscuotendo grande successo. Ci sono gli yogurt, a base di soia 100% italiana No Ogm (indicati per chi è intollerante al lattosio ma anche per i vegetariani) nei nuovi gusti ciliegia, albicocca, che si aggiungono alle varianti frutta e cereali, frutti di bosco e naturale. E per i più golosi, sempre senza latte, la linea Bene.sì Coop propone i dessert a base di crema di soia, disponibili nei gusti vaniglia o cioccolato.

Da sgranocchiare, magari mentre si sta in ufficio o a scuola, vi proponiamo invece due soluzioni. La soluzione salata sono i crackers senza lievito e particolarmente ricchi di fibre perché realizzati con farina di mais e d’orzo. L’alternativa dolce sono i biscotti frollini, anche questi senza lievito e (come i crackers) proposti in porzioni di facile uso, anche mentre si è in giro.

Pensati per i bambini, invece, i prodotti della linea Club 4-10 privi di grassi tropicali (come l’olio di palma), sono privi di grassi idrogenati, con un ridotto contenuto di grassi o zuccheri (mediamente il 30% rispetto alla media di analoghi prodotti sul mercato), hanno un apporto calorico ridotto, utilizzano solo aromi naturali e integrano nutrienti come le fibre. Insomma una linea pensata per prevenire e combattere il problema dell’obesità e del sovrappeso, che è sempre più presente anche nel nostro paese.

Ebbene proprio il Club 4-10 propone una novità appena arrivata sugli scaffali, con un trancino al cioccolato (venduto in confezioni da 10 pezzi) che ha il 40% dei grassi in meno rispetto alle merendine più vendute. Si tratta di soffice pan di spagna con pezzi di cioccolato fondente e crema al cioccolato.

E per chiudere, comodissimi da consumare anche a scuola e sul lavoro, ci sono i succhi di frutta della linea Club 4-10 Coop in brick da 200 ml. Questi succhi hanno tutti un’altissima percentuale di frutta (dal 95 al 97%) e i gusti più apprezzati sono quelli alla pera e alla pesca (con frutta tutta italiana), e fragola e banana.

E allora un buon rientro a tutti!!!

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;