Mondo Coop

Prodotto Coop, le novità 2015 tra qualità e design

tegami_coop.jpgDecisamente conveniente, di ottima qualità, il più possibile italiano e quindi anche funzionale ed esteticamente piacevole. Ruota tra questi riferimenti lo sviluppo che negli ultimi mesi ha vissuto il prodotto a marchio Coop per quanto riguarda la parte non alimentare. Uno sviluppo che continuerà anche nel 2015, facendo tesoro dei riscontri positivi che soci e consumatori hanno già dato alla strada intrapresa.

“Negli ultimi due anni – spiega Marilena Cini, responsabile di questo settore per Coop Italia – abbiamo lavorato su due grandi mondi, quello della cucina e della tavola da una parte e sull’intimo e la calzetteria dall’altra. Abbiamo introdotto novità nell’offerta in campi, come la casa e la cura della persona, che sono il cuore delle attenzioni di Coop. Abbiamo cercato di tenere insieme qualità, convenienza, aspetti etici e sostenibilità ambientale. E in più si è cercato di avere la massima attenzione all’italianità. Sia perché in questa fase di crisi i nostri soci hanno mostrato di apprezzare e di privilegiare nelle loro scelte il made in Italy. Ma italianità per noi ha voluto dire anche una cura particolare alla funzionalità, all’estetica e alla piacevolezza di ciò che proponevamo. Per questo abbiamo collaborato con diversi designer italiani per la parte creativa e la scelta dei colori. Ma abbiamo anche cercato di avere produzioni fatte in Italia. Uno dei simboli di questo è la macchina da caffè Coop che, unica rispetto alle concorrenti di altre marche, è prodotta nel nostro paese. Ma sono made in Italy anche tanti nuovi prodotti della linea di intimo e calzetteria o la linea di pentole, tanto per parlare di ambiti diversi tra loro. Davvero non è una sfida semplice, perché la crisi economica che da anni colpisce le famiglie accentua l’attenzione ai prezzi più bassi. Ma come Coop siamo impegnati a fare il possibile per sostenere questa scelta di fondo e sostenere l’ industria nostrana”.
Ma ora andiamo a vedere più da vicino la panoramica dei prodotti e quali novità ci riserverà il 2015.

Arrivano le padelle della “Linea minerale” Se gli ultimi mesi sono serviti a completare l’offerta per la tavola, fatta di tovaglie, tazze, bicchieri e posate, ora la novità riguarda il pentolame, ed in particolare le nuove padelle della Linea minerale (che si aggiunge alle altre due linee, classica e Hig tech) che arriveranno nei negozi proprio in queste settimane di inizio anno. Si tratta di prodotti con un rivestimento antiaderente puntinato, molto apprezzato da chi lavora in cucina e che spesso spunta proprio nelle tante trasmissioni dove chef più o meno famosi si esibiscono ai fornelli. Queste padelle hanno un rivestimento che accentua la capacità antiaderente e riduce i rischi di graffi quando si usano oggetti appuntiti o coltelli. Ovviamente le padelle della linea minerale, oltre a queste novità sul piano qualitativo, avranno un prezzo estremamente conveniente.

Altra novità di inizio 2015 sarà la nuova linea di mestolame, cioè di attrezzi per la cucina che uniranno alla convenienza l’attenzione a funzionalità e aspetto estetico grazie alla scelta dei colori e del design.

Con la seconda metà dell’anno il mondo della tavola e della cucina si arricchirà di nuove sorprese con il rinnovo di tutta la linea di barattoli e contenitori per la conservazione dei cibi, adatti sia per il frigo che per il microonde.

Tessile: intimo e calzetteria Il lavoro di rinnovamento dell’offerta si è completato ormai nel 2014 con l’introduzione, a fianco della linea classica, di una linea contemporanea fatta da prodotti che come forme e colori potessero rispondere ai gusti di un pubblico più giovanile. Molto interessante, relativamente a prodotti tessili che stanno a contatto con la nostra pelle e le parti intime del corpo, la certificazione Oeko Tex, che garantisce l’assenza di coloranti o prodotti che possano in qualche modo risultare nocivi per la pelle. Dunque una garanzia in più che si aggiunge alla possibilità, e qui ci spostiamo sul versante della convenienza, di poter fare combinazioni di acquisti diversi per tipo e colore (se si comprano almeno tre pezzi di uno stesso tipo di prodotto). 

febbraio 2015

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti