Data di nascita: maggio 1948. Segni particolari: buono, sicuro, conveniente, ecologico, etico, trasparente. E’ l’identikit inconfondibile del prodotto a marchio Coop che nel 2018 sarà protagonista di una speciale festa di compleanno. Olio d’oliva, caffè, cioccolato, sapone da bucato, da questi ha origine una storia lunga 70 anni nei quali il prodotto Coop ha accompagnato i consumatori, mettendo su famiglia con un assortimento che oggi conta oltre 4mila prodotti articolati in diverse linee a tema, la cui vendita produce un fatturato complessivo di circa 3 miliardi di euro. Alla base, nessun segreto del successo, ma il rinnovamento continuo dentro il binario di valori eternamente giovani.
Come si cambia «Festeggiamo con un piede nel passato e uno nel futuro: i prodotti a marchio “contengono” i nostri valori fondanti che sono attuali oggi più che mai – risponde Maura Latini, direttore generale di Coop Italia, alla domanda sul senso di questo settantesimo compleanno -. Per avere la fiducia dei consumatori, il prodotto a marchio deve mantenere anche in futuro questa capacità di dare risposte vere e quotidiane in termini di convenienza, sicurezza e qualità, di fronte a un mercato sempre più complesso e in continuo cambiamento. Un anniversario importante anche per il sistema cooperativo – continua Latini -: nel 1948, infatti, tutte le Cooperative hanno deciso di adottare il marchio comune Coop che, negli anni, ha avuto un ruolo unificante e ha saputo esprimere una visione condivisa rispetto alla missione di tutela nei confronti dei nostri milioni di soci e consumatori».
Dunque 70 anni e non sentirli. Ma negli anni il prodotto Coop è cambiato per stare al passo coi tempi e rispondere alle esigenze e alle scelte d’acquisto dei consumatori. «Se il perché e i valori del prodotto sono rimasti costanti, è evoluto il modo di interpretarli, adeguandoli ai cambiamenti della società, alle nuove sensibilità dei consumatori e alle richieste di sicurezza di fronte alle allerte alimentari e ambientali che hanno spesso funzionato da stimolo all’innovazione – precisa Latini -. Dalla messa al bando dei coloranti negli anni Ottanta e degli Ogm negli anni Novanta, all’eliminazione dell’olio di palma nel 2016, sino alla recente limitazione all’uso degli antibiotici dalle filiere di animali per i prodotti a marchio Coop: le nostre scelte sul prodotto Coop hanno anticipato i tempi e fatto da apripista anche rispetto alla concorrenza che poi ci ha seguito».
La migliore offerta Valori del marchio, identità e ruolo sono rimasti quelli di sempre. Ma sono cambiate le singole esperienze del consumatore, che oggi ama il biologico, che ha fiducia nei prodotti del territorio, che è aperto alle novità e all’esotico, che richiede prodotti d’eccellenza accessibili, attento al prezzo ma anche alla qualità. Per questo in tempi recenti è stata ripensata e ridisegnata l’intera linea dei prodotti Coop.
«Altri grandi cambiamenti sono nati proprio in risposta ai bisogni dei consumatori: ad esempio nel 2002-2003 è stata la volta delle prime linee di prodotto a marchio Crescendo, ViviVerde, Fior fiore, Solidal, Bene.sì che compongono la grande famiglia a marchio Coop – ricorda Latini -. Una famiglia fresca di novità, perché nel 2017 il prodotto a marchio è stato rinnovato con la riprogettazione di oltre 2mila confezioni e con la nascita di nuove linee come Origine, Amici Speciali e Casa Coop. Oltre al compleanno – aggiunge Latini – nel 2018 festeggiamo proprio il completamento di questo percorso che ha reso l’offerta ancora più mirata, pensata per un consumatore sempre più esigente, in cerca non del pane e del latte, ma di quel pane e di quel latte che rispondono esattamente alle sue particolari necessità», precisa il direttore generale di Coop Italia.
Ventata di novità E sono tante le iniziative in programma nel corso dell’anno a tutto vantaggio di soci e clienti. «I 70 anni del prodotto Coop sono una ricorrenza e una festa che faremo durare tutto l’anno per celebrare il perché del nostro prodotto: stare dalla parte delle persone e garantire a tutti qualità e convenienza dei prodotti. Il 2018 quindi sarà un anno pieno di sorprese – afferma Roberto Nanni, responsabile strategia prodotto a marchio Coop -. Si è cominciato col calendario che Coop ha realizzato per l’occasione e che i soci hanno ricevuto a dicembre e che all’interno contiene 5 buoni sconto per l’acquisto di tanti prodotti a marchio. Via via sveleremo le tante iniziative, la prima delle quali è in programma questo mese e coinciderà con il lancio della nuova linea D’Osa».
Infatti a completare il piano di rinnovamento del prodotto Coop ci sono D’Osa (sulle novità di questa linea riferiamo più ampiamente nell’articolo alle pagine 24 e 25 di questo numero della nostra rivista ndr) per la preparazione domestica di prodotti dolci e salati di alta qualità e la linea IO Coop dedicata alla cura personale e alla bellezza, sicura in termini di formulazione e componenti, conveniente.
«Ultima novità nei prodotti freschissimi – annuncia Latini – con carne e ortofrutta che vestiranno l’immagine della linea Origine rendendo più evidenti e chiare le caratteristiche specifiche di ogni singolo prodotto: qualità e trasparenza, perché facciamo cose buone e vogliamo raccontarle bene. Ed è questo il nostro obiettivo per il futuro e il migliore auspicio per il prodotto Coop e per i consumatori che ogni giorno lo scelgono».
3 Commenti. Nuovo commento
[…] Disponibile sul sito, il ricettario d’Osa Coop offre idee, consigli e spunti da realizzare con l’aiuto dei tantissimi prodotti di questa nuova linea. Disponibile in tutti i punti vendita Coop dall’8 febbraio, e rappresenta l’avvio dei festeggiamenti per il 70esimo anniversario de primo prodotto a marchio Coop, apparso nel maggio 1948. […]
tutto ottimo ma la rivista non mi arriva…cmq sempre vivaCOOP.
Ciao Michele, di che cooperativa sei socio?