Mondo Coop

Portiamo a tavola l’Art-Ecò

Impara l’arte e portala in tavola, nella vita di ogni giorno. È lo spirito della nuova campagna ideata da Coop che mette al centro la creatività, la bellezza del patrimonio artistico e naturale italiano. Dura dal 9 settembre al 1° dicembre e si divide in tre parti: la raccolta di bollini per i nuovi accessori per la casa e la tavola Art-Ecò by Nespolo, la collezione digitale di figurine per i bambini con gli Artonauti e i “buoni scuola”.

Il tutto è racchiuso in un voucher  – se ne ottiene uno ogni 15 euro di spesa, oppure grazie all’acquisto dei prodotti sponsor e Vivi Verde – che si ritaglia in due: sulla prima c’è il bollino adesivo per la nuova collezione autunnale dedicata alla casa, che riporta sul retro un QR code per andare alla scoperta dei beni artistici attraverso la collezione digitale di figurine degli Artonauti; la seconda parte è il “buono” Coop per la scuola con cui ogni istituto aderente potrà ottenere i premi del catalogo 2021 (si vedano gli articoli nelle pagine seguenti).

Con i bollini, aggiungendo un piccolo contributo o punti della Carta Socio Coop, si potrà portare in tavola la nuova collezione Art-Ecò by Nespolo, realizzata con la collaborazione dell’artista Ugo Nespolo, che ha abbracciato il progetto Coop per rendere l’arte alla portata di tutti, anche a casa.

Sposando bellezza e sostenibilità, Coop ha coinvolto due storiche aziende italiane, puntando sul “verde”: RCR Cristalleria Italiana con i suoi oggetti in Eco crystal glass, e Mirabello Carrara, che realizza tessili certificati dallo standard ecologico Oeko-Tex.

Si può scegliere la cristalleria da tavola (bicchieri, calici, coppe, vaso e bottiglia) e abbinarla a un raffinato e ampio telo multiuso decorativo per la casa in raso di cotone biologico stampato in digitale, con i disegni esclusivi di Ugo Nespolo, per apparecchiare o rinnovare il divano o una parete con un tocco d’artista. 

L’album virtuale degli artonauti L’album virtuale La figurina mitica e introvabile per eccellenza era quella del portiere Pizzaballa, del ’63. Ma se gli album e i soggetti cambiano, quella che non tramonta mai è la passione di bambini e ragazzi (e non solo) per le figurine, che si evolve e ora si declina anche in digitale, per giocare con l’arte in modo istruttivo e divertente. Ogni bollino della raccolta Art-Ecò, attiva in tutti i negozi Coop da settembre, offre anche la possibilità di completare un innovativo album di figurine digitali.

I protagonisti della collezione sono gli Artonauti, la collana che narra le avventure di Ale, Morgana e il cane Argo alla scoperta dei tesori dell’arte. Le loro storie permettono di collezionare affreschi, dipinti e sculture realizzate dai grandi maestri del passato in diverse epoche storiche.

Attraverso l’album disponibile online su www.artonauticoop.it o scansionando il QR code stampato sul retro del bollino, i ragazzi possono collezionare pacchetti digitali di figurine, ottenere quelle mancanti completando quiz-giochi, effettuare scambi e aggiudicarsi pacchetti aggiuntivi scansionando il QR code o inserendo il codice stampato sotto lo stesso QR code.

 

Tag: coop per la scuola, bollini, collezione, raccolta

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;