Per tutti noi l’opinione di chi ci è vicino e del quale ci fidiamo è importante, e spesso la seguiamo a occhi chiusi. Vale anche per Coop, che affida ai soci il giudizio finale sui prodotti a proprio marchio. Per questo 23 anni fa ha lanciato l’“Approvato dai soci”, l’attività che permette ai soci Coop di testare o assaggiare i prodotti delle linee Coop, alimentari e non, perché possano dire la propria e aiutare a migliorarli: in quasi un quarto di secolo sono stati testati 3.295 prodotti da 641.576 soci.
«Tutti i prodotti ammessi all’iniziativa hanno già superato i controlli di qualità, sensoriali e di sicurezza previsti per i prodotti a marchio, ma per noi l’“Approvato dai soci” è un po’ come la prova del nove, il coronamento di tutti i passaggi precedenti, oltre che un modo per coinvolgere i consumatori nella vita dei nostri prodotti a marchio», spiega Chiara Faenza, responsabile Sostenibilità e Innovazione valori di Coop Italia.
La pandemia e le limitazioni anticontagio avevano segnato negli anni scorsi una battuta d’arresto. Ora che siamo tornati alla quasi normalità, l’esperienza riprende con una formula tutta rinnovata. Accanto agli eventi di assaggio “dal vivo” organizzati dalle cooperative nei territori di propria competenza, i soci possono fare un nuovo test digitale, da casa, iscrivendosi direttamente online e selezionando il prodotto da valutare. Tante le referenze selezionate per questa ripartenza, dai biscotti ai docciaschiuma, passando per gli spazzolini da denti e i surgelati, arrivando alle bibite e ai succhi. Non resta che provarli.
È sufficiente essere soci Coop e consumatori abituali di quella tipologia di prodotto per prenotarsi dal sito coop.it e partecipare online fino a un massimo di 5 test al mese. Indicando il proprio indirizzo e-mail e il numero di tessera socio si ricevono un link/QR code e un codice per accedere alla piattaforma dedicata. Il test dovrà essere eseguito entro un mese. Quindi, si va a comprare il prodotto per metterlo alla prova e compilare il questionario online. A procedura terminata si scarica il buono per il rimborso del prodotto acquistato. Il compito è semplice: oltre a dare un voto complessivo, si assegna un punteggio a diversi aspetti, dal sapore alla consistenza, dalla “performance” all’imballaggio. I risultati vengono raccolti dalla direzione Qualità di Coop Italia attraverso una piattaforma, per venire elaborati statisticamente restituendo la valutazione finale. Solo i prodotti che hanno ricevuto un giudizio positivo guadagnano il logo “Approvato dai Soci”. «I prodotti che non ricevono un giudizio complessivo sufficiente – sottolinea Chiara Faenza – vengono bloccati. Una volta migliorati e riformulati, sono poi sottoposti a un nuovo test». Fino a che i soci danno il via libera: approvato.
Gli assaggi di maggio Sono tanti e diversi tra loro i prodotti a marchio Coop protagonisti degli assaggi “digitali” di maggio, che non aspettano altro che il giudizio indipendente e conclusivo dei soci. Qualche esempio? Le referenze della linea Bene.Sì, con la tisana detox da preparare sia a caldo che a freddo, il probiotico da bere bianco naturale, i frollini al farro biologici, senza latte e senza uova, e il preparato di ciliegie light.
Chi ama i prodotti da forno troverà anche le ciambelline di cereali con miele della linea biologica Viviverde e le brioche ripiene di crema di latte. Tra i cibi da mettere in tavola si possono invece provare i burger vegetali di ceci e lenticchie Viviverde, biologici, o gli spicchi di carciofo grigliati leggermente conditi, pronti da scaldare e mangiare. Per i surgelati ecco invece i nuggets di merluzzo d’Alaska e la grigliata di pollo e patate. Anche la pasta rientra tra gli alimenti selezionati per le prove di maggio: in particolare, per i buongustai, ci sono da assaggiare le mezze penne rigate 3 grani della linea Fiorfiore. E in vista dell’estate attendono la prova del nove anche il ginger senza edulcoranti e la bevanda alla pesca senza zuccheri aggiunti.
2 Commenti. Nuovo commento
Se l’esperienza di un’approvazione dei prodotti, il singolo socio la potesse effettuare in ambito di più persone e raccogliere le impressioni e riportarVele quale siano staTe, tramite un breve articolo, penso io che la cosa prenderebbe un aspetto molto più familiare, più da italiani.. qualcosa che trasmette un certo calore, che sorpassa il semplice compilare dei questionari.! Grazie.. Luca P.
Ciao Luca, è un’ottima idea! Grazie del consiglio