Ogni donna li usa per circa 40 anni nell’arco della vita, cioè in media 450 cicli mestruali: in totale, fanno tra i 10 mila e i 14 mila assorbenti. Un capitolo di spesa importante non solo per i conti di casa, ma anche perché questi prodotti di prima necessità devono rispondere alle esigenze e al comfort di ciascuna, in tante situazioni diverse, accompagnando i mutamenti e le stagioni del corpo femminile. Coop propone dunque molte soluzioni per il benessere e l’igiene delle ragazze e delle donne sia durante il ciclo, sia per tutti i giorni, da scegliere in base alle proprie preferenze personali e alle occasioni d’uso.
La linea di assorbenti e salvaslip a marchio Coop ha una forma disegnata sul corpo femminile, per incrementare il comfort, e sottile, per una maggiore discrezione. Alcune referenze sono proposte anche nel formato ripiegato in bustina, più pratico e igienico in viaggio o in ufficio. Per chi preferisce gli assorbenti ultra sottili, ci sono quelli anatomici ripiegati e quelli con ali ripiegati, questi ultimi anche nella versione lunghi ed extra lunghi. Le versioni maxi, per i flussi più abbondanti e per la notte, sono disponibili nei tipi con ali ripiegati e lunghi anatomici distesi.
Per gli ultimi giorni del ciclo e per la freschezza quotidiana, invece, i salvaslip sono disponibili in tanti formati, adatti a qualsiasi tipo di biancheria intima: i maxi long, gli ultra sottili (in scatola o ripiegati), quelli stesi in scatola anche nella versione maxi, i normali e tanga distesi in scatola.
Per chi cerca anche nell’igiene intima il massimo della naturalezza, ci sono poi gli assorbenti, i salvaslip e gli assorbenti interni vivi verde. Utilizzano cotone 100% biologico (sia nel cuore assorbente che per il filtrante “cattura flusso”) e materiali tutti di origine naturale. Questa linea comprende gli assorbenti ultra sottili da giorno per flusso normale o intenso, quelli per la notte e i salvaslip, ripiegati o stesi. La pellicola che protegge la parte adesiva è realizzata in mater-bi, materiale plastico proveniente da fonti rinnovabili, biodegradabile e compostabile. Mentre le bustine e le confezioni esterne dei tipi ripiegati sono prodotte in bio based, un materiale innovativo derivato dalla canna da zucchero, ma robusto come la plastica. I salvaslip stesi si presentano, invece, in astuccio di cartone certificato FSC (cioè da materie prime provenienti da foreste gestite in modo sostenibile).
Gli assorbenti interni vivi verde sono disponibili per flusso normale (regular) e flusso intenso (super). Oltre ad essere molto efficaci, garantiscono protezione e tollerabilità cutanea (il cotone biologico minimizza il rischio di allergie), sono testati ginecologicamente e super-ecologici: l’applicatore è in bio-plastica proveniente da fonti rinnovabili (canna da zucchero) e sono certificati GOTTS-ICEA, l’ente che garantisce l’origine biologica della materia prima e il rispetto di criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli della produzione, a partire dalla raccolta delle fibre.