Mondo Coop

Per i quattrozampe (e non solo), le pappe Coop “Amici speciali”

Cibo_Animali.jpgDal paté ai bocconcini, dagli straccetti agli sfilaccetti, tutti offerti in diverse combinazioni e sapori: con 75 referenze e una costante ed importante crescita, non solo nelle vendite ma anche nell’apprezzamento dei clienti, la gamma dei prodotti Coop rivolti all’alimentazione degli animali domestici è cresciuta negli anni proprio per rispondere a una domanda di mercato sempre più attenta ed esigente. Proprio per essere in sintonia con questa domanda in costante evoluzione, Coop ha maturato la scelta di fare un deciso salto di qualità e trasformare quella che era una già ampia e qualificata gamma in una vera e propria linea dedicata che va ad aggiungersi alle altre esistenti (Viviverde, Fiorfiore, Crescendo, Solidal, Benesì). Nasce per questo “Amici speciali” i cui prodotti hanno iniziato a essere disponibili (riconoscibile per i vivaci colori delle confezioni)  nei punti vendita Coop già dal mese di luglio.

“Nell’ambito del grande progetto strategico di rinnovamento del mondo dei prodotti a marchio Coop (di cui abbiamo parlato ampiamente e  sul numero di Consumatori di luglio ndr) – spiega Roberto Vanzini, brand manager di Coop Italia – uno dei punti chiave è l’idea di sviluppare nuove linee di referenze in grado di dare risposte più efficaci e concrete alle famiglie di consumatori andando incontro ai bisogni di un mondo che sta cambiando sempre più rapidamente. I dati sull’alta presenza di animali domestici in Italia e soprattutto l’attenzione e la cura con cui questi animali vengono seguiti dai loro proprietari in virtù di una relazione sempre più forte, ci hanno convinto che le tante cose buone già contenute nei nostri prodotti a marchio Coop, dovevano trovare un modo ancor più attento ed esplicito per essere proposte.  Da qui la scelta di dar vita ad una nuova linea di prodotti, Amici speciali, proprio per esprimere al meglio un reale impegno, tipico della nostra insegna, di riproporre tutte quelle attenzioni, cure e garanzie già presenti nel resto dell’offerta del prodotto a marchio Coop, trasferendole anche al mondo animale”.

In primo luogo ci sarà un cambio e un miglioramento nella grafica. Dunque a fianco dei prodotti tradizionali che pian piano andranno ad esaurimento, sugli scaffali sono già comparse le prime nuove confezioni di “Amici speciali:” tutti alimenti senza conservanti e coloranti, con ricette dal sano equilibrio nutrizionale, in cui Coop ha cercato di privilegiare la qualità e la bontà degli ingredienti di base. Tutta la linea Amici Speciali è “cruelty free”, nel senso che non vengono fatti test invasivi sugli animali per verificare la bontà e l’efficacia di prodotti e ingredienti.


Ma le novità non si fermano qui: accanto alla parte basica dell’offerta che vuole garantire qualità e convenienza, “Amici speciali” avrà infatti una proposta Premium, cioè una serie di prodotti che avranno caratteristiche di particolare valore, che da settembre inizieranno progressivamente a comparire sugli scaffali.
“Con la parte Premium della linea “Amici speciali” – continua Vanzini – stiamo lavorando su tre diversi contenuti di valore e qualità: i Prodotti Specifici, quelli Funzionali e quelli Naturali.

I prodotti Specifici
In questo caso parliamo di tutti quei prodotti destinati, per caratteristiche della ricetta, a specifiche taglie dell’animale, ma anche a età o fasi della crescita, stili di vita, attitudini e comportamenti. Questo perché un animale in crescita ha esigenze nutritive diverse da uno adulto, così come un animale di taglia mini o piccola ha differenti bisogni rispetto ad uno di taglia grande.

I prodotti Funzionali
Nel caso di Prodotti Funzionali invece facciamo riferimento a referenze che, grazie al contenuto di micronutrienti e additivi come vitamine, sali minerali, acidi grassi essenziali, estratti vegetali, sono in grado di apportare dei benefici all’organismo dell’animale. Ecco perché avremo prodotti  con funzioni antiossidanti ed antinfiammatorie per favorire le difese immunitarie dell’animale, oppure con proteine particolarmente leggere e digeribili, ideali per animali con sensibilità digestive, ma anche oculari, auricolari e cutanee così da aiutarli a mantenere un peso corporeo ottimale e a ridurre l’accumulo di grassi. Ma questi sono solo alcuni degli esempi dei nuovi prodotti che arriveranno.

I prodotti Naturali
Infine i prodotti con elevate caratteristiche di Naturalità, ovvero con ingredienti di alta qualità, con percentuali significative di carne fresca, con attente modalità di lavorazione, come la cottura al vapore, mono-proteici, e i senza cereali.

In sostanza con questa doppia articolazione della gamma, che abbraccerà non solo cani e gatti ma anche altri Amici Speciali, come gli uccelli e i roditori, saremo in grado di coniugare convenienza e specializzazione, diventando un vero e proprio punto di riferimento del mercato, con proposte differenziate e confrontabili con quelle dei negozi della concorrenza.

Il tutto con la collaborazione e il supporto del Dipartimento di Scienze Veterinarie per la salute e la sicurezza alimentare dell’Università di Milano, con cui siamo impegnati nella messa a punto delle ricette dei prodotti, ma non solo”. 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;