Facendo la spesa alle casse dei supermercati Coop di Trieste chiunque lo desidera può donare 1,00 € o multipli e incrementare un fondo che viene destinato alle famiglie in difficoltà. Il denaro ogni settimana viene trasformato in buoni spesa (da 50,00 o 80,00 euro) che vengono assegnati di volta in volta alle famiglie individuate dai servizi sociali comunali o dalle associazioni del territorio attive nell’ambito del contrasto alla povertà.
II progetto vede coinvolti Coop Alleanza 3.0, i servizi sociali del Comune di Trieste e il Centro di servizi per il volontariato del Friuli Venezia Giulia. In meno di 6 mesi, sono 8.000,00 gli euro raccolti a Trieste grazie a questa iniziativa sinergica nella quale sono stati coinvolti 11 punti di vendita della rete di Coop Alleanza 3.0.
Il bilancio è ancor più positivo dato che a essere donati alle casse sono soprattutto i “resti” del denaro impiegato per gli acquisti. “La Spesa SOSpesa” è fra i progetti con cui Comune di Trieste, Coop Alleanza 3.0 e CSV aiutano concretamente le famiglie in difficoltà economica del territorio triestino: un meccanismo virtuoso di solidarietà per favorire il circuito del dono e dell’aiuto sul modello del più famoso “caffè sospeso” di tradizione napoletana.
L’organizzazione sociale già presente sul territorio e la sinergia fra i vari promotori ha reso possibile un utilizzo corretto delle somme raccolte.
Per rendere l’idea del successo dell’iniziativa, i dati registrano ben 99 famiglie beneficiarie da ottobre 2015 a oggi, la partecipazione di 11 punti vendita nella rete Coop Alleanza 3.0 di Trieste, presso i quali hanno prestato la propria opera complessivamente 80 volontari delle associazioni coordinate dal Centro Servizi Volontariato.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo progetto di solidarietà che mette al centro il territorio e le sue esigenze – afferma Dino Bomben vicepresidente vicario e Marketing sociale di Coop Alleanza 3.0 – Il nostro obiettivo è di estenderlo ai 48 negozi della Cooperativa dell’intera regione”.