Tutti i prodotti per la cura della casa e della persona e i cosmetici a marchio Coop non contengono sostanze testate su animali. Coop è stata la prima e unica fra le catene della grande distribuzione a fare questa scelta, aderendo per 13 anni alla certificazione Lav (Lega anti vivisezione), ente con il quale da sempre c’è una grande collaborazione. Oggi i cosmetici non riportano più il logo dello standard Lav, perché il regolamento europeo, che impedisce di testare su animali sia i prodotti cosmetici finiti che i singoli ingredienti che li compongono, ha modificato favorevolmente il quadro di riferimento, rendendo di fatto obbligatorio il requisito. Ma non c’è nessun passo indietro di Coop su questo versante e infatti Coop ha scelto di non utilizzare, per prodotti cosmetici o per la cura della persona materie prime derivanti da uccisione di animali, come previsto dallo standard Lav, ma non dalla normativa di riferimento.
A proposito di cosmetici, inoltre, una peculiarità dei cosmetici Vivi verde Coop è la certificazione Natrue, rilasciata dall’omonima associazione internazionale per la cosmesi con sede a Bruxelles, il cui obiettivo principale è promuovere cosmetici naturali e biologici. Abbiamo scelto le proprietà di preziosi elementi naturali per realizzare la nuova linea viso e corpo Vivi verde Coop. L’associazione internazionale Natrue definisce gli standard per la cosmesi naturale o biologica che prevedono l’assenza di oli minerali, coloranti e profumi sintetici, PEG e polimeri sintetici. La certificazione infatti dà garanzia in termini di naturalità delle materie prime, processi e sostenibilità.
Si possono trovare altre informazioni rispetto all’impegno di Coop sul benessere animale su www.e-coop.it/benessere-animale e per la certificazione Natrue su www.natrue.org .
Inoltre, abbiamo condiviso con UNI R&D (spin off dell’Università di Padova) criteri aggiuntivi di scelta delle materie prime per garantire standard di sicurezza più elevati definendo quali ingredienti evitare, su quali porre attenzione nell’uso e quali invece privilegiare, sulla base di studi scientifici, dell’analisi del rischio e secondo il principio di precauzione. Alcuni esempi sono: niente triclosano, parabeni, BHA, BHT ma anche niente microplastiche aggiunte ed altri composti dannosi per l’ambiente.
La linea Vivi verde ha varie referenze per rispondere alle diverse esigenze, che vengono raggruppate nelle categorie idratazione, antietà, nutrimento, purificazione, pelli sensibili, funzionali.