Mondo Coop

Marchio Coop Origine, le garanzie e la trasparenza

Ha compiuto più o meno un anno di vita, ma c’è una famiglia che nell’ambito dei prodotti a marchio Coop sta crescendo sana, robusta e decisamente apprezzata dai consumatori. Parliamo della linea Origine che ha debuttato sugli scaffali nella seconda metà del 2016 e che ora è già arrivata a racchiudere oltre una novantina di referenze che spaziano tra diversi prodotti che, oltre che di consumo quotidiano per tante famiglie, sono anche tra i simboli della qualità delle produzioni agroalimentari italiane: parliamo di pomodori, latte, olio, salumi di vario tipo, e uova, carne, ortofrutta. Ed a quelli attuali, nel giro di qualche mese si aggiungeranno numerose altre novità…

Il successo di Origine è una conferma delle motivazioni di fondo che hanno spinto Coop a far decollare questo progetto. Infatti l’attenzione dei consumatori sui temi della sicurezza, della salubrità, unitamente alla richiesta di controlli sistematici su ciò che acquistano e, soprattutto, mangiano sta crescendo costantemente. Per non parlare del pretendere il rispetto dei diritti di chi lavora nelle diverse filiere (dai campi al negozio). Del resto è sotto gli occhi di tutti come le cronache italiane offrano costantemente episodi di frodi o raggiri. A conferma di come la trasparenza e una completa e corretta informazione verso il consumatore siano una merce ancora abbastanza rara.

Se questa è la premessa si capisce molto bene perché Coop, che proprio su questi temi (sicurezza, controlli, diritti) è da sempre impegnata e all’avanguardia, abbia scelto, nel suo percorso di profondo rinnovamento dei suoi prodotti a marchio, di dar vita alla linea Origine dedicata a proporre prodotti provenienti proprio da quelle filiere dove più frequenti sono i problemi appena citati (dall’olio d’oliva al pomodoro ai diversi tipi di carni lavorate).

“La linea Origine è stata per noi il modo di confermare e rilanciare quegli elementi di distintività che sono alla base del nostro rapporto con i soci, con famiglie e i consumatori –  spiega Carmen Quatrale, brand manager di Coop Italia – In questi ultimi anni, al di là della crisi, si sono registrati cambiamenti strutturali nell’atteggiamento e nelle scelte dei consumatori che sono un passo avanti. Per questo, come Coop, dato che siamo in grado di offrire il massimo di garanzie sul piano igienico sanitario, della qualità e con il massimo di trasparenza, è stato naturale pensare a Origine. Noi siamo in grado di raccontare al consumatore da dove vengono le materie prime, come sono stati nutriti gli animali, quali controlli abbiamo fatto, dove è avvenuta la lavorazione. La linea Origine consente di ricostruire la storia di ogni prodotto con una rintracciabilità totale”.

Le referenze già disponibili, come accennato, spaziano da diversi prodotti a base di pomodoro (passate, polpa, pelati e concentrato), quattro tipi di latte (il latte fresco intero, quello parzialmente scremato, il latte microfiltrato intero e quello parzialmente scremato). Poi ci sono i salumi in vaschetta (prosciutto, due tipi di salame, pancetta, coppa e mortadella) e i wÜrstel di suino o di pollo.

Poi ci sono le uova fresche (tra cui quelle speciali per pasta) ora tutte provenienti da animali allevati a terra e senza l’uso di antibiotici e diversi tagli di carne a libero servizio, per ora in prevalenza pollo, caratterizzato oltre che da controlli certificati e conoscenza di tutta la filiera, dall’essere stato allevato senza uso di antibiotici  (come previsto dalla campagna Coop “Alleviamo la salute” di cui parliamo più diffusamente nel servizio a pagina 14). Poi ci sono l’olio extra vergine d’oliva (con olive raccolte e molite esclusivamente in Italia con rintracciabilità di aziende agricole e frantoi, indicazione delle specifiche di qualità come l’acidità) e le confezioni di Grana Padano DOP (da latte 100% italiano e senza Ogm). Con il salmone affumicato scozzese si va fuori dai confini nazionali, ma la filosofia resta la stessa (di fatti abbiamo la garanzia di un’alimentazione senza coloranti artificiali, proteine, grassi animali e Ogm).

Tag: Coop, controlli, origine, prodotto a marchio

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti