Lo zenzero è diventato uno degli ingredienti che non mancano mai nella cucina degli italiani. L’offerta nei punti vendita Coop era, fino a qualche tempo fa, di zenzero sia sfuso che confezionato quasi esclusivamente cinese. Di fatto è la provenienza più diffusa, ma in commercio si trova anche zenzero originario del centro e sud America. Dallo scorso gennaio Coop ha introdotto lo zenzero biologico peruviano a marchio Viviverde, in vaschetta da 200 grammi, che tanto successo sta avendo: il venduto si aggira infatti sulle 25 mila confezioni a settimana.
Si tratta di una pregiata varietà gialla coltivata sopra i 900 metri in un’area tropicale della Selva Centrale Peruana. Questa radice, com’è noto, possiede proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, di stimolo alla digestione e alla circolazione che la stanno facendo molto apprezzare in ricette della tradizione o in mix più innovativi. Opportunamente sbucciata, la pianta originaria dell’estremo oriente può essere grattugiata su insalate o piatti a base di verdure e pesce. È ideale anche per preparare torte e biscotti o per farne decotti o tisane digestive. Provatelo anche grattugiandolo in una bella caraffa, con aggiunta di limone e tanto ghiaccio! Vi rinfrescherà e vi darà un sacco di energia!
5 Commenti. Nuovo commento
Dovresti forunite zenzero Italiano. In italia ci sono grandi aziende agricole che coltivano solo zenzero. Preferirei consumare i prodotti Italiani.
All’Ipercoop S. Caterina di Bari è tornato lo zenzero Peruviano Viviverde. Ottimo. Grazie!
All’Ipercoop S. Caterina di Bari sono 2 settimane che al posto dello zenzero Coop Viviverde (che era eccezionale) hanno messo lo zenzero “F.lli Orsero”. Pessimo, gradirei di nuovo lo zenzero Coop Viviverde Peruviano che è il migliore zenzero mai assaggiato. Grazie.
Si ma lo sapete che lo Zenzero Cinese che vendete ha dalle 200 alle 300 volte piu residui di pesticidi dei limiti permessi in Italia ?
Ciao Emiliano, lo zenzero Coop è Viviverde, cioè biologico, cioè totalmente privo di pesticidi.