Secondo alcune stime, gli italiani che, con motivazioni anche piuttosto diverse, hanno deciso di non mangiare più carne o pesce sono circa 6/7 milioni. Il 10% della popolazione complessiva. C’è chi ha fatto questa scelta per motivi etici, chi per motivi di rispetto dell’ambiente, c’è chi ha scelto di essere vegetariano, chi vegano, chi, più semplicemente, ritiene che non mangiare proteine animali sia salutare, e chi vuole solo alternare i menu, pur non disdegnando la carne o il pesce.
Un cocktail di motivazioni che, comunque la si pensi, è arrivato a rappresentare una quota decisamente consistente di consumatori italiani. Perciò, ecco la concreta esigenza di offrire a questi milioni di consumatori risposte adeguate alle loro richieste ed esigenze, sul piano sia della qualità dei prodotti che della convenienza.
“Coop, da anni ha creato la linea di prodotti Vivi verde che è la naturale risposta a questa nuova domanda che si è manifestata nel corso degli anni – spiega il responsabile di questo marchio per Coop Italia, Vladimiro Adelmi -. I prodotti Vivi verde sono rappresentativi di valori che vanno dalla tutela dell’ambiente al rispetto degli animali, dall’innovazione alla scelta del biologico, dall’eticità a una filosofia di condivisione e socialità. Nella linea Vivi verde si ritrovano in pieno battaglie che Coop ha fatto proprie: dalla tutela delle foreste a quella per garantire prodotti senza Ogm. Dentro a questo percorso generale abbiamo iniziato a costruire una linea di prodotti per vegetariani (e alcuni per vegani) che abbiamo ampliato proprio in queste settimane”. Così ora ci sono otto nuove referenze che offrono a chi vuole mangiare proteine vegetali una serie di soluzioni diversificate e tutte nel segno della convenienza.
Ai primi tre prodotti surgelati Vivi verde usciti nel 2013 ora si sono aggiunti tofu al naturale, seitan alla piastra, burger di soia, crocchette vegetali, spezzatino di soia con piselli, cotolette e crocchette di soia e lasagne vegetali. Per fornire una corretta informazione in funzione delle diverse esigenze, è stata inserita in etichetta un’indicazione circa l’eventuale presenza di ingredienti di origine animale come, nel nostro caso, l’albume d’uovo (presente su alcuni prodotti surgelati della linea). In questo caso, si tratta quindi di alimenti non adatti ai vegani ma ammessi dai vegetariani.
Come tutti i prodotti Vivi verde, sono realizzati con ingredienti biologici, senza l’utilizzo di aromi e grassi tropicali aumentando così le valenze nutrizionali e salutistiche dei prodotti vegetali.
Dato che l’interesse verso questi cibi è subito sbarcato sul Web ed i social media, chi è in cerca o vuol condividere ricette, informazioni e consigli utili può andare sulla pagina web www.e-coop.it/viviverde o sulla pagina Facebook www.facebook.com/viviverdecoop.
agosto 2014