Mondo Coop

Le conserve a marchio Coop, rinnovate ma buone come sempre!

Rinnovate, ma sono sempre loro: in queste settimane sono in arrivo sugli scaffali dei negozi Coop le nuove conserve di pomodoro, 33 in tutto, di cui 21 rinfrescate nel look e 12 novità. Una nuova stagione di sapori nel segno del rosso, anzi dei rossi, più vicina ai tanti stili della cucina italiana, invitante, di qualità.

Vestite di nuovo La noterete subito per l’immagine fresca, colorata, moderna: un fumetto col punto esclamativo distingue la passata di pomodoro più “risparmiosa”, semplice e pratica per la cucina di ogni giorno, ma sicura e rispettosa dell’uomo e della natura come tutti i prodotti Coop. Insomma i prezzi sono “caduti in basso”, ma la qualità rimane alta.

Poi c’è la linea Coop che si arricchisce di nuovi prodotti e un aspetto che si fa più stuzzicante per un pomodoro 100 per cento italiano. C’è sull’etichetta il marchio Origine (tracciabilità totale, filiera di qualità), con dentro stilizzati il sole, il mare, le piante, gli “umori della terra”. Un simbolo che richiama immediatamente un significato chiaro e evidente: la “certificazione” che questo è un prodotto Coop.

La Densa, La Vellutata, La Maremmana, La Rustica, I Dolci rappresentano, invece, una selezione di conserve con un “occhio di riguardo” per il consumatore contemporaneo, sensibile alle sfumature di sapore. Gusto intenso e caratteristico per questa “gamma selezione”, con cui si allarga l’offerta con densità e dolcezza del pomodoro di qualità superiore.

La scritta Bio invece, in primo piano sull’etichetta dei prodotti Vivi verde, ci racconta che la conserva che stiamo acquistando è al 100 per cento biologica e italiana, e che i rossi di questa linea sono i rossi più verdi di Coop…

Sono state poi riformulate in modo più leggibile e trasparenti e anche tutte le altre etichette, per dare risposte sempre più chiare alle domande dei consumatori su ingredienti e materie prime. Ma il meglio del meglio del pomodoro del Belpaese arriva con la linea Fior fiore: delicata revisione grafica, ancora più semplice ed elegante, sempre nel colore noto e apprezzato da soci e clienti (quel burgundy, tra il porpora e il bordeaux, che ricorda le sfumature del vino), e immagini d’autore. Dai datterini gialli della Piana del Sele e pomodoro San Marzano Dop, “vecchie conoscenze”, alle novità della vellutata di datterino giallo e del pizzutello campano: i prodotti di questa linea sono sempre la migliore offerta per i palati più raffinati.

A ciascuno il suo Quello dei “rossi” non è solo un cambio d’abito. La nuova articolazione delle conserve alle nuove immagini dei pomodori – più evidenti, chiare, riconoscibili – affianca una nuova filosofia, quella di stabilire un collegamento ancora più diretto con la realtà della vita delle persone, rispondendo alle più diverse esigenze.

«Il pomodoro ha tante forme perché tanti sono i gusti dei consumatori di oggi. Ecco che abbiamo ripensato il mondo delle conserve dei nostri marchi con un’offerta più ampia e diversificata – spiega Maura Latini, amministratrice delegata di Coop Italia –. C’è chi è più attento alla convenienza, chi all’ambiente, chi al sociale, chi alla tracciabilità dei prodotti; c’è chi preferisce il prodotto biologico, chi locale perché vuole portare in tavola tradizione e specialità del posto. Con le nostre conserve di pomodoro, ripensate e con un packaging più vivace e piacevole, cerchiamo di dare una risposta più moderna e vicina alle abitudini e ai bisogni contemporanei. Invece, su sicurezza ed etica non chiediamo ai nostri soci di scegliere perché, come sempre, Coop garantisce questi valori su tutti i suoi prodotti, realizzando concretamente la sua missione cooperativa e il suo impegno quotidiano, in passato come nel futuro». Che qui ha la forma, anzi le forme, del pomodoro.

Tag: conserva, passata, packaging, pomodoro, prodotto a marchio

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;