Prima di partire da casa
• Fai la lista di ciò che ti è necessario verificando lo spazio a disposizione per conservare e riporre i prodotti in casa (in frigo, nella dispensa, in garage, …)
• Concentra il più possibile gli acquisti nelle stesse occasioni quindi organizzati per fare la spesa con meno frequenza possibile
• Se possibile recati nei punti vendita che conosci meglio e di cui conosci già la disposizione dei prodotti
• Se possibile vai a far la spesa da solo e, possibilmente, non portare con te i bambini o le persone anziane
• Evita di recarti nei punti vendita nei momenti di massimo afflusso, come i festivi o la tarda mattinata e il tardo pomeriggio, se ti è possibile, e preferisci giorni e orari meno frequentati
• Disinfettati le mani prima di entrare.
• Se al momento dell’arrivo al supermercato noti che ci sono molte persone e ti è possibile rimandare la spesa ad un orario meno frequentato, posticipa il tuo ingresso nel punto vendita
Nel punto di vendita
• Leggi con attenzione le indicazioni dei tuo punto vendita e attieniti in maniera scrupolosa a quanto suggerito
• Disinfettati le mani prima di entrare
• Segui la lista che hai preparato e attendi a distanza di un metro che gli altri clienti abbiamo raccolto i prodotti dallo scaffale prima di fare altrettanto
• Anche ai banchi serviti, alle casse e alle bilance fai particolare attenzione ad attendere il tuo turno a distanza di sicurezza
• Quando sei alla cassa o al banco servito mantieni una distanza con l’operatore pari al braccio teso di entrambi
• Anche all’interno del punto vendita ricordati di non sostare a chiacchierare con altre persone
• In cassa posiziona la spesa sul nastro e passa velocemente oltre la cassa senza sostare davanti alla cassiera
• Per i pagamenti preferisci bancomat e carta di credito
• Dopo aver pagato non riporre nelle sportine la spesa ma mettila direttamente nel carrello. Avrai modo di insacchettarla con maggiore tranquillità nel parcheggio, all’aria aperta, prima di metterla in auto
Dopo aver fatto la spesa
• Insacchetta con tranquillità la spesa fuori dal punto vendita all’aria aperta
• Appena ti è possibile riponi la spesa nelle zone di stoccaggio che hai in casa (frigo, dispensa, garage) e lavati o disinfetta di nuovo le mani
• Nel caso avessi fatto la spesa per qualche parente o conoscente, cerca di limitare al minimo le possibilità di contatto al momento della consegna
57 Commenti. Nuovo commento
Dopo 2 anni ci sono ancora molti clienti che entrano nel punto vendita senza disinfettarsi le mani col gel come previsto dalla legge. E’ un atto molto grave e irresponsabile. Un anno fa, con 1 addetto all’ingresso a regolare l’afflusso per evitare assembramenti invece tutti si disinfettavano.
Non si potrebbe mettere sempre 1 addetto che controlli e faccia entrare solo chi si è disinfettato? Rimandando al punto gel chi non lo ha fatto. Grazie.
Anche in Emilia esiste il Salta la fila come in toscana?
Come è regolamentato l ingrasso al centro esp di Ravenna?
Grazie per la risposta.
Stefano giusti
Ciao, certo che esiste! Ecco qui il nostro articolo con tutte le indicazioni per quanto riguarda anche Coop Alleanza, la cooperativa dell’Emilia-Romagna. https://consumatori.coop.it/spesa-alla-coop-niente-piu-attese-con-codcasa/
Salve
volevo sapere se una volta tornati a casa la spesa debba essere disinfettata prima di essere riposta visto che spesso gli imballi e invoglucri sono in plastica, vetro o affini e in tal caso che cosa si può utilizzare. Io qualche volta ho utizzato l’Aceto.
Saluti
Ciao, non è necessario disinfettare la spesa.
Coop Faenza: appena entri non ti obbligano a disinfettarti le mani, come da vostre indicazioni, ma ti obbligano a mettere i guanti , che poi non sono guanti ma buste di plastica!
Ho già detto due volte al signore all’entrata che con sono obbligatori, li deve indossare solo chi prende la verdura e frutta sfusa o il pane, lui mi ha detto che dono le disposizioni arrivate martedì scorso dalla sede.Ritengo che dobbiate fare chiarezza sull’uso dei guanti anche nei vostri supermercati , istruite i capi negozio e soprattutto mettete contenitori adibiti alla raccolta della plastica , in modo che tutti quei sacchetti non vadano a finire nelle pattumiere comuni, ma possano essere riciclati!! Quanto spreco senza motivo !!!
alla Coop ho notato che al banco salumi, gente che mentre vengono serviti, stanno vicino al banco e non dietro la riga, mi sono permessa di farlo notare alla cliente, la commessa mi ha detto che è regolare , la signora mi ha invalcato, sono andata dal direttore lui ha risposto che si sta dietro la riga finché si aspetta, ma quando mi servono posso stare vicino al banco, vorrei sapere se è così, Coop di Senigallia.
Ciao Daniela, la distanza giusta da tenere è un metro perciò se tra la commessa che serve e il cliente c’è un metro è tutto a posto.
Buongiorno. Avevo già scritto sulla vostra pagina Facebook, proviamo qui. Visto che fin da inizio marzo è stato difatti impossibile ordinare la spesa a domicilio con Easy coop (oggi – 14 aprile – si è aperta per un’ora la possibilità per il solo giorno del 13 maggio ma dopo pochissimo è sparita), e comunque questa piattaforma è molto lenta, mi chiedevo perché non sia possibile ordinare e pagare la spesa online, ma ritirare nel negozio indicato, più vicino a casa, praticamente un “clicca e ritira”. Qui a Bologna dove la Coop è distribuita in modo capillare, non si capisce perché non sia possibile pensarlo per alcuni negozi o parte di essi, destinando una porzione di frigo e freezer alla spesa pronta da ritirare. La maggior parte delle persone si sono organizzate con spese settimanali, ma anche ogni 15 giorni, e non pretenderebbero certo di avere la spesa pronta dopo un’ora o il giorno dopo. Si può capire che la coop si sia trovata impreparata ad una così alta richiesta di consegne a domicilio, esaurendo di fatto subito ogni possibilità, ma con un sistema di solo ritiro della spesa anche i dipendenti sarebbero più tutelati, fra l’altro il tempo necessario a caricare gli scaffali, avendo meno persone in negozio, potrebbe essere in parte destinato a preparare i pacchi da ritirare, e se il pagamento viene fatto online, basta un codice per il ritiro e si riduce a 5 minuti il tempo in cui i dipendenti interagiscono con i clienti. Ora che ci si avvia verso una fase (probabilmente lunga) ancora critica ma non di emergenza forte come era marzo, non penso sia troppo tardi pensare ad una soluzione di questo tipo, visto che ancora oggi per molti il momento della spesa è la situazione più angosciante e fastidiosa, soprattutto quando il supermercato è affollato (sarebbe poi anche molto più semplice aiutare i vicini nel ritirare la loro spesa). Grazie.
Ciao Emanuela, le tue riflessioni sono davvero preziose. E proprio per questo ti preghiamo di farti sentire anche presso Coop Alleanza. Qui il link della pagine dei contatti. Grazie! https://www.coopalleanza3-0.it/chiedilo-a-coop/filo-diretto.html
Non capisco coma mai dite che non è necessario disinfettare tutto quello che si acquista! Ma.. dico … stiamo scherzando? Ma non leggete i tempi di permanenza del virus sulle superfici, soprattutto la plastica? OLTRE 2 GIORNI!
Datemi retta consumatori, arrivate a casa, preparate una soluzione di acqua e candeggina e passate tutta la spesa, compresi i manici delle borse, quelle non usa e getta.
La frutta, se non avete l’amuchina, può essere lavata con acqua e candeggina, sciacquata, asciugata e riposta!
Per l’amor del cielo!
Redazione, non date informazioni sbagliate!
Saluti.
Ciao Marina, secondo Valerio Rossi Albertini, fisico e ricercatore del CNR, “la probabilità che le confezioni comprate siano contaminate è molto bassa”. Qui il link alla trasmissione di rai 3 dove se ne è parlato. https://www.facebook.com/rai3tv/videos/657101748456289/
Salve,
sono socio prestatore coop, ma il mio negozio è fuori comune. Posso andarci?
Ciao Rino, dipende dalle ordinanze della tua Regione, in genere no.
Faccio notare che purtroppo molti clienti coop non usano la mascherina e spesso li vedi al cellulare sopra frutta verdura e pane fregandosene ampiamente se qualche schizzo di saliva va a contaminare anche i prodotti destinati ad altri clienti ! inutile quindi usare guanti , tenere una certa distanza ,usare disinfettanti se poi si permette a queste persone di girare per il supermercato incuranti della maggior parte dei clienti che usano mascherine e sono rispettosi verso gli altri ! Siamo in emergenza sanitaria ! Obbligate l’uso della mascherina ! !
I carrelli della spesa, e peggio ancora i cestelli rossi, sono sempre piuttosto sporchi. Addirittura in un cestello c’erano dei resti di insalata e succo di anguria… A maggior ragione adesso con il virus sarebbe auspicabile una pulizia regolare. Per i carrelli all’aperto non si discute se ci sono delle foglie, ma ci sono le ragnatele! Grazie buona giornata.
La scorsa settimana mi sono recata presso ipercoop la torre di Milano zona Baggio dove sono fedele cliente da 25 anni e mi sono stupita nel rilevare che avevano cambiato.le disposizioni di molti prodotti traslocandoli in altre corsie numerate, io mi chiedo se era necessario fare ciò in un momento in cui conoscendo la disposizione della merce velocizzavo la mia spesa mentre in questo caso sono rimasta più tempo e come me altri clienti! Riflettete in questo periodo niente cambiamenti!!! il marketing lasciatelo x altri momenti!!
Ciao Monica, grazie del consiglio e della critica che gireremo a Coop Lombardia.
E provare a funzionare in modo decente la spesa on line con consegna a domicilio?
Naturalmente con consegna non fra dieci giorni, ma sicuramente entro la settimana.
In questo modo : meno gente in giro e più sicurezza per tutti.
Sono casalinga con vari problemi e vivo in casa con mio marito, anni settanta.
Aggiungo abito a Masano di Caravaggio.
Il mio punto di riferimento è Ipercoop Treviglio, viale Montegrappa,31.
Mi dicono che per fare la spesa non posso uscire dal mio Comune di Residenza.
????????
Cordiali saluti
Luisella, socio
Ciao Luisella, il servizio di spesa online era strutturato per tutt’altra quantità di ordini e fino a una quindicina di giorni fa quanto è accaduto non era minimamente prevedibile. Coop si sta attrezzando per quanto possibile, ma è molto difficile fronteggiare una tale mole di richieste. Scusaci e tieni duro, Luisella, e intanto continua a provare a ordinare con easycoop, speriamo che i tempi di attesa migliorino.
Buonasera volevo sapere se gli alimenti aquistati al supermercato una volta a casa vanno disinfettati??
Ciao Fede, no, non è necessario!
Ottimi consigli
Certo che se alle casse usassero mascherina e guanti tutto questo avrebbe un senso.se seguo questi consigli e poi alla cassa la signorina maneggia i prodotti senza nessuna protezione diventa tutto inutile
Sperando che cambino le cose da subito porgo i miei saluti
Paolo
Ma sei ore di quatantena sono sufficienti? Non è necessario anche disinfettare i prodotti acquistati?
Grazie
Ciao barbara, non è necessario disinfettare le confezioni.
Ciao ! Io posso andare a fare la spesa con mia mamma solo noi due in macchina ? Mia mamma a problemi di salute e non puo stare da sola in casa e solo Io esco a fare la spesa solo che ii carabinieri ci hanno fermato e ha cominciato a chiedere cosa abbiamo comparto e che se mi vedono di nuovo con mia mamma in macchina la denuncia…..io legg da per tutto e dicono che 2 in famiglia possono andare insieme !
Ciao Gabriela, purtroppo hanno ragione i carabinieri, non si può andare a fare la spesa in due, anche se si è familiari.
Ma se devo attaversare la strada io che sono Grande ho 46 anni devo dare la mano alla mia mamma?? Sapete ho paura che una macchina nel mentre attraverso mi prenda sotto!! Ostia è pericoloso la SICUREZZA al PRIMO POSTO!! Ma mi assicurate che posso attraversare senza dare la mano alla mia mamma?? Sicuri sicuri però eh! Clienti state attenti date la mano alla mamma per attraversare!! Ps NO COMMENT livello mentale 0!
Buongiorno. Sono Consigliere della Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili della Sezione di Venezia, e, almeno qui in Veneto, la persona disabile, se usufruisce della Legge 104, ha diritto di essere accompagnata a fare la spesa. Se inoltre affetto da patologie respiratorie (ovviamente non dovute al Coronavirus), ha diritto a non indossare ala mascherina. Io la porto lo stesso, finché riesco, per non generare paura agli altri, e neanche discussioni che, spesso, diventano snervanti. La invito, nel contesto, ad assicurare, in questo periodo, priorità alle casse ai disabili, ed anche priorità di accesso ai negozi. Un saluto, ed un augurio di buon lavoro, particolarmente ai dipendenti che sicuramente sono da lodare per il loro comportamento, in questo frangente non facile per loro.
Bruno Manzini.
Quante regole giuste! Peccato che stamattina ho trovato gente e coppie anche con bambini senza mascherina e guanti che non stava x niente a distanza adeguata e quindi cosa posso fare x essere tutelata dato che vado al supermercato perché non posso farne a meno? Perché non c’è chi vigila? Invece di farci ammazzare tra noi? grazie
Anche i supermercati dovrebbero entrare nell’ottica dell’epidemia. E’ inutile alzarsi all’alba per andare a fare la spesa tutto badato se poi devi stare minimo 10 minuti di fila perché i sono 1 o 2 casse aperte! Velocizzare l’uscita dei clienti il più possibile!
ultimo punto, dopo esser rientrato a casa:
“Appena entrato, vai in bagno e lava le mani accuratamente, senza dimenticare i polsi e gli spazi tra le dita”
Buonasera sta girando su fa una notizia che state vendendo un disinfettante mani a 9 euro . Volevo sapere se è vero!
Ciao Debora, assolutamente no. dove sta girando questa notizia?
Ma le cose che compriamo devono essere disinfettate prima di metterle in frigo o in dispensa?
Ciao marina, no.
Peccato che solo in questi giorni avete autorizzato l’uso delle protezioni per i dipendenti cassiere in primis . Non avete neanche fornito protezioni adeguate. Le barriere di plexiglas avreste dovuto metterle da subito… ah dimenticavo poi i clienti si sarebbero spaventati. Ogni altri commento è superfluo. Ovviamente non mi rivolgo solo a voi.
Sono cassiera coop, una coppia di circa settant’anni ciascuno, lei imbustava disinvolta non alla fine della cassa, lui si è posizionato davanti al pin pad sin dall’inizio della spesa pronto per pagare. Ho ribadito gentilmente le distanze, si sono offesi in maniera esagerata. Lei ha cominciato ad inveire e ad alzare la voce giustificandosi che è invalida ed il marito la doveva accompagnare. Ebbene marito, ho preferito non dirti che avresti dovuto imbustare te la spesa, in fondo alla cassa e avvicinarti solo al momento del pagamento!
Ottimi consigli, mi chiedo solo perché ancora oggi 15 marzo, le operatrici al banco degli affettati NON indossino mascherine.
Ipercoop Via Gramsci, Terni
Ciao Roberto, tutto il personale Coop è stato adeguatamente informato e preparato sulle corrette misure igieniche. Per agevolare la pulizia delle mani, principale misura preventiva già prevista dalle Buone pratiche igieniche, sono state messe a disposizione degli addetti in particolare agli operatori di cassa e nei punti di ascolto confezioni di gel disinfettanti. Le Autorità ritengono inoltre che l’uso di mascherina e di guanti monouso non siano necessari per i soggetti sani nelle normali attività a contatto con il pubblico. Laddove dovessero essere indicate misure differenti da quelle attualmente in vigore,Coop doterà prontamente il personale di ulteriori dispositivi di sicurezza previsti dalle autorità sanitarie.
Invito i supermercati coop, in particolare quello di mio riferimento a Roma in piazza Lasalle, a mettere a disposizione guanti DECENTI, non quella specie di cuffiette che non ti permettono di prendere nulla e si sfilano da sole, inutili e ridicole.
Guanti seri e dispenser con disinfettante, grazie
Ciao Patrizia, tutto il personale Coop è stato adeguatamente informato e preparato sulle corrette misure igieniche. Per agevolare la pulizia delle mani, principale misura preventiva già prevista dalle Buone pratiche igieniche, sono state messe a disposizione degli addetti in particolare agli operatori di cassa e nei punti di ascolto confezioni di gel disinfettanti. Le Autorità ritengono inoltre che l’uso di mascherina e di guanti monouso non siano necessari per i soggetti sani nelle normali attività a contatto con il pubblico. Laddove dovessero essere indicate misure differenti da quelle attualmente in vigore, Coop doterà prontamente il personale di ulteriori dispositivi di sicurezza previsti dalle autorità sanitarie.
Io over 75, ho cercato di fare spesa on line al PC ma ho avuto diversi problemi e poi con eventuale consegna tra 20 giorni e più, insomma ho dovuto mollare, un sito forse sovraccarico, ma che non rispondeva al bisogno, Anziano che fare? Mi appello ai programmatori, semplificate non siamo dei millenium nonostante la pratica da diversi anni, ci ponete in difficoltà.
Ciao Alfonso, grazie per la tua testimonianza, ecco comunque qui la pagina dei contatti di easy coop così potrai far presente le tue esigenze!
Nel supermercatino sotto casa mia c’è alcool e fazzolettini per disinfettare mani e santificare il carrello, poi guanti monouso. Dentro righe a un metro per facilitare il mantenimento delle distanze e personale con mascherina. Organizzatissimo.
Obbligano a lavarsi le mani, prima di entrare se no non puoi accedere al punto vendita, scusatemi il consiglio è una cosa l’obbligo per legge è un’altra cosa è il modo in cui lo dicono e maleducazione
Io aggiungo di lavare tutte le bottiglie di plastica e di vetro (olio aceto latte detersivi liquidi vasetti di tonno etc.) Con disinfettante prima di riporli . E poi io tolgo plastica delle confezioni di formaggi e salumi con attenzione senza mai toccare i cibi direttamente e riporli in contenitori che ho in casa.
Saluti. Elisabetta
Disinfettare carrelli e ceste per favore
SALVE,
SONO ANDATA IERI ALLA IPERCOOP CENTRO PIAVE DI SAN DONA’ DI PIAVE. NON HO VISTO UN DIPENDENTE CON GUANTI E MASCHERINA. NEMMENO LA CASSIERA CHE NON E’ ALLA GIUSTA DISTANZA DI SICUREZZA E MANEGGIA BANCONOTE. ANZI IO, CHE COME ALTRI POCHI CLIENTI INDOSSAVO SIA GUANTI CHE MASCHERINA, MI SONO SENTITA UN PO’ STRANAMENTE OSSERVATA.
CONFERMO ANCH’ IO DI NON ESSERMI SENTITA TUTELATA DA COME STATE AFFRONTANDO QUESTO MOMENTO COSI’ DI EMERGENZA.
Ciao Sonia, tutto il personale Coop è stato adeguatamente informato e preparato sulle corrette misure igieniche. Per agevolare la pulizia delle mani, principale misura preventiva già prevista dalle Buone pratiche igieniche, sono state messe a disposizione degli addetti in particolare agli operatori di cassa e nei punti di ascolto confezioni di gel disinfettanti. Le Autorità ritengono inoltre che l’uso di mascherina e di guanti monouso non siano necessari per i soggetti sani nelle normali attività a contatto con il pubblico. Laddove dovessero essere indicate misure differenti da quelle attualmente in vigore, Coop doterà prontamente il personale di ulteriori dispositivi di sicurezza previsti dalle autorità sanitarie.
nei supermercati coop della mia città (Modena) ci sono a disposizione carrelli indecenti… sporchi in maniera inimmaginabile…. Partite voi ad igienizzare le superfici e a dotare il personale di mascherine e guanti… mettere disinfettanti gel all’ingresso e protezioni per le cassiere..!!!
Antonella G.
Ciao Antonella, tutto il personale Coop è stato adeguatamente informato e preparato sulle corrette misure igieniche. Per agevolare la pulizia delle mani, principale misura preventiva già prevista dalle Buone pratiche igieniche, sono state messe a disposizione degli addetti in particolare agli operatori di cassa e nei punti di ascolto confezioni di gel disinfettanti. Le Autorità ritengono inoltre che l’uso di mascherina e di guanti monouso non siano necessari per i soggetti sani nelle normali attività a contatto con il pubblico. Laddove dovessero essere indicate misure differenti da quelle attualmente in vigore, Coop doterà prontamente il personale di ulteriori dispositivi di sicurezza previsti dalle autorità sanitarie.
Lavoro in un negozio alimentare di nota marca, non siamo assolutamente tutelati non esiste il metro di distanza, non possiamo utilizzare guanti e tanto meno mascherine….siamo messi in condizioni schifose di lavoro
Grazie per i suggerimenti. Dovreste comunque far entrare meno persone alla volta altrimenti diventa impossibile mantenere la distanza di sicurezza. Inoltre siate più rigorosi: una sola persona per fare la spesa. Controlli e far rispettare la regola.
Ottimi consigli ! Mi permetto di suggerire che tutti gli alimenti comprati che non vanno in frigo lasciateli in “quarantena” (circa 6 ore) nel sacchetto prima di riordinarli nelle varie dispense/cassetti.
Ciao.
Luca
Ritengo necessario anche vengano puliti i carrelli della spesa soprattutto dove appoggiano le mani…. farlo fare da personale addetto
Salve,
nel primo pomeriggio alle 14.00 sono andato a fare la spesa nell’Ipercoop Metropoli di Novate Milanese.
L’ingresso era regolato dalle persone della sicurezza che facevano entrare a scaglioni.
Una volta dentro all’area di vendita c’erano intere famiglie e diverse coppie.
Il personale che riforniva gli scaffali era senza mascherina.
Non mi sono sentito tutelato dal comportamento di queste persone e da come vi state organizzando per affrontare questa crisi.
Saluti.