Ecologica, a tutto risparmio e anche confortevole. È ZeroTubo Coop, la prima carta igienica prodotta in Italia che non utilizza il tubo, e sfrutta anche lo spazio all’interno del rotolo per altri strappi. Il rotolo infatti è costituito da un maxirotolo di 500 strappi che contiene al suo interno un mini-rotolo di 50 strappi, avvolto in un foglietto di carta patinata.
Una volta aperta la confezione (da 6 pezzi), è quindi possibile estrarre dal rotolo l’anima e utilizzarlo nel classico portarotolo casalingo, avendo in più i 50 strappi dell’anima per i quali viene suggerito l’utilizzo fuori casa. Avete presente quando si è in viaggio? Portarsi nello zaino un rotolone di carta igienica è piuttosto ingombrante. Invece questo rotolino è assai più comodo, ad esempio, dei fazzoletti di carta su cui abbiamo sempre ripiegato.
La carta utilizzata è garantita FSC. Ma la ragione che convincerà i più ecologici a comprare questo ZeroTubo è che si stima un risparmio annuo di circa 25 tonnellate di carta per l’assenza del tubo centrale. Inoltre – il che non guasta – il prodotto presenta una goffratura di trama quadrata che la rende più morbida della maggior parte dei prodotti «maxi».
La tecnologia che permette questo tipo di lavorazione sarà un’esclusiva del prodotto a marchio Coop.
E non è finita qui: c’è anche l’asciugatutto ZeroTubo, un rotolo di 300 strappi che si presenta come totalmente compatto senza tubo al suo interno. L’assenza del tubo centrale permette un risparmio annuo di circa 8 tonnellate di carta. Anche questa è un’esclusiva del prodotto a marchio Coop.
5 Commenti. Nuovo commento
Trovo l’idea dei minirotolini molto buona, soprattutto per un utilizzo nello zaino. Questo perché lasciare nell’ambiente i fazzoletti, che si degradano molto lentamente, é una fonte di inquinamento oltre che di impatto “estetico” negativo su boschi e aree naturali.
Per essere ancora più ecologici propongo di produrre la carta igienica in fibra ricilata. Inoltre sarebbe carino se metteste in vendita a parte una custodietta per i rotolini, magari con un’apertura laterale proprio per un uso agevole “outdoor”.
Benché l’iniziativa possa apparire lodevole, fatemi capire: se io acquisto un pacco di carta igienica di questo tipo mi ritrovo dei mini rotoli scomodi da usare in casa, che non posso usare fuori casa al posto dei fazzoletti di carta, non so se vi siete resi conto di quello che scrivete… Continuando ad acquistare questo prodotto accumulerò mini rotoli inutili. Complimenti, siete dei geni! Ma salveremo il pianeta ah! Ah! Ah! Ah!
Ciao daniela, grazie per il tuo apprezzamento! 🙂
Salve è da gennaio che non la trovo più, la continuate a fare vero?
Ciao, potrebbero esserci stati dei problemi causa coronavirus. Per sicurezza scrivi a servizio.clienti@coopitalia.coop.it