Mondo Coop

La nuova Coop di viale Della Pace a Rovigo è amica dell’ambiente

Ha riaperto la Coop di viale Della Pace a Rovigo dopo i lavori di ristrutturazione che ne hanno fatto un nuovo punto vendita pensato per una spesa di vicinato.

La Coop di viale Della Pace si sviluppa su una superficie di 1.1.50 metri quadrati, impiega 27 lavoratori e, grazie a tanti servizi e a un vasto assortimento, vuole essere sempre più un punto di riferimento per i soci e i consumatori del quartiere popoloso in cui si trova. Il negozio, i cui lavori di ristrutturazione hanno avuti inizio lo scorso 19 ottobre, è stato ampliato ridisegnando l’area del magazzino e utilizzando lo spazio offerto da un negozio confinante.

Tra i reparti completamente rinnovati il punto vendita propone i banchi assistiti della gastronomia integrata alla macelleria – che offrono, come novità, anche una scelta di prodotti di macelleria tra cui pietanze già pronte per essere cucinate (“pronto cuoci”) – del pane e della pasticceria.

Il reparto pescheria si è modificato ed ora propone pratiche confezioni take-away. Spazio ai reparti freschi e freschissimi, come nel caso della piazza dell’ortofrutta, che valorizza i prodotti di stagione legati al territorio e che si è arricchito anche dell’isola dedicata ai prodotti biologici. Presente pure la cantinetta dei vini che dà particolare risalto alle produzioni enologiche locali e alle birre artigianali. La Coop di viale Della Pace, inoltre, offre tutto l’assortimento dei prodotti a marchio Coop, compresi quelli della linea d’eccellenza Fior Fiore e quella biologica Vivi Verde.

Nel supermercato rinnovato, spazio anche alla solidarietà con Ausilio per la spesa, consegna gratuita della spesa a domicilio di anziani o persone non autosufficienti svolta da soci volontari di Coop Alleanza 3.0. Lo scorso anno gli interventi effettuati a favore di 35 persone, con la collaborazione di 7 volontari, sono stati 507, per un valore di oltre 34.000 euro. A Rovigo poi la onlus beneficiaria del progetto Brutti ma Buoni/Buon fine, donazione di prodotti ancora salubri ma non più vendibili, è l’associazione Amici di S. Francesco-Frati Cappuccini che accoglie nella propria mensa circa 45 persone bisognose. Con Brutti ma Buoni a Rovigo Viale della Pace, nei primi 10 mesi del 2017, sono stati raccolti alimenti per un valore alla vendita di oltre 13.000 euro.

Viale della Pace è anche “amico dell’ambiente”, grazie all’illuminazione con luci a led, e a frigo e freezer chiusi che consentono un notevole risparmio energetico, così come una migliore conservazione degli alimenti. I clienti possono pagare la spesa in 4 casse tradizionali e con 4 nuove casse self scanning. Il supermercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30 e la domenica dalle 9 alle 13.

Tag: ristrutturazione, rovigo, sostenibilit, Coop

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;