1. Home
  2. Mondo Coop
  3. La Guida al consumo diventa graphic
Mondo Coop

La Guida al consumo diventa graphic

Educazione al consumo, la guida 2012 diventa graphic

Arriva la nuova edizione del volume che racchiude le proposte Coop rivolte alle scuole

Tanto puntuale quanto utile e attesa arriva anche quest’anno la nuova guida Coop che presenta le attività di Educazione al consumo consapevole per l’anno scolastico 2012-2013. Una Guida che gli insegnanti e operatori della scuola riceveranno, da settembre, o troveranno nei punti vendita Coop, nei Centri permanenti di Educazione ai consumi e negli incontri appositamente organizzati dalle cooperative su tutti i territori. Quest’anno la Guida nasce da una collaborazione tra Coop e Edizioni Corraini, oltre trent’anni di percorsi educativi e strumenti didattici per le scuole e un’officina editoriale di ricerca e sperimentazione, aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri: una collaborazione triennale appena avviata che si è subito caratterizzata per il desiderio di innovazione nel comunicare in maniera non convenzionale valori e impegni e affinità sui temi della sostenibilità.
Un progetto e un prodotto in cui il contenuto e la forma hanno la stessa valenza e una costruzione a più mani frutto di un dialogo e un confronto costante con l’illustratrice inglese Harriet Russell, che ha saputo, con la freschezza del suo tratto, tradurre concetti importanti in maniera semplice.
Ma vediamo più nel dettaglio come si articola la Guida:
– dopo l’apertura istituzionale, una sezione contiene l’autorevole punto di vista del filosofo e psicanalista Miguel Benasayag e della sociologa dei consumi Roberta Paltrinieri, sull’educazione al consumo come sfida educativa;
– segue poi una parte che descrive le proposte educative, che si integrano con i piani dell’offerta formativa, che ogni cooperativa mette a disposizione degli istituti scolastici del proprio territorio e declinata per ogni ordine di scuola e quindi fascia di età;
– c’è poi una parte illustrata, ovvero una graphic novel in 16 pagine, che costituisce lo strumento fortemente distintivo del progetto editoriale.
Nel lavoro di Harriet Russell, visivo e in versi, in italiano e in inglese – delicato nei toni e poetico nel messaggio – c’è la narrazione dei valori sui quali si fondano l’identità e le azioni delle cooperative di consumatori: la centralità delle persone, la partecipazione, la mutualità, la responsabilità, l’intergenerazionalità, la solidarietà.
La graphic novel si conclude con il fumetto "The best phone in the world…" che sintetizza l’obiettivo di un percorso educativo Coop: guardare dentro e oltre gli oggetti di consumo che sono finestre sul mondo ma anche su noi stessi, analizzare la relazione tra il soggetto che sceglie e l’oggetto scelto perché l’identità personale, di gruppo, di appartenenza si percepisce anche attraverso la relazione con gli oggetti.
Questi tre volumetti sono poi racchiusi in una busta ricca di segni che vogliono comunicare i temi e gli ambiti del fare Educazione al consumo consapevole. Il progetto si caratterizza per una forte attenzione all’ambiente, in coerenza con i valori e gli impegni di Coop: l’uso di carta certificata FSC, la scelta di formati che consentono di non sprecare carta e l’uso misurato degli inchiostri.
Con questo insieme armonico di parole e segni, contenuti e suggestioni, Coop è dunque di nuovo pronta a lavorare con la scuola, ad offrire, gratuitamente, strumenti di orientamento al consumo, per essere attori e registi delle scelte di acquisto. Con passione e metodo, perché un consumatore consapevole è un cittadino responsabile. 
 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti