Mondo Coop

La frutta e verdura venduta alla Coop è italiana per l’85%

Le ricorrenti polemiche che capita di vedere su giornali e Tv circa la tutela delle produzioni italiane o la minaccia di presunte invasioni di prodotti stranieri inducono a chiarire il rigoroso approccio di Coop su questo tema.

Nei negozi e supermercati Coop di tutta Italia l’85% del totale della frutta e verdura che vengono vendute vengono dall’Italia. Il 15% che viene dall’estero è in gran parte rappresentato dalle produzioni come banane (ne consumiamo 454 mila tonnellate in un anno) o ananas (77 mila tonnellate) che qui da noi non crescono pur essendo divenute una componente importante e stabile dei nostri consumi.

Se si tolgono questi prodotti esotici di obbligata provenienza straniera, la quota di produzioni italiane nei negozi Coop arriva al 95%.

Spesso le produzioni straniere sono le primizie, cioè quelle che aprono la stagione in attesa della maturazione dei prodotti italiani. Un esempio che riguarda i primi meloni che compaiono sui banchi proprio in queste settimane, come poi le angurie. Altri prodotti come i kiwi, sono ora coltivati anche in Italia. Ma la produzione nostrana non è in grado di coprire il fabbisogno sui 12 mesi, per cui per le altre fasi dell’anno ci si rivolge all’estero.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti