Mondo Coop

Insalate Coop, pronte e garantite

 

Insalate Coop, pronte e garantite

Per motivi di comodità e risparmio di tempo sono un consumatore abituale delle insalate Coop già lavate e pronte per il consumo. Ero però curioso di saperne di più su questi prodotti e su come vengono preparati.
D
ario Ruggerini – Lodi

Risponde Claudio Mazzini
responsabile sostenibilità, innovazione e valori di Coop Italia:

I prodotti IV gamma Coop, ovvero le insalate già lavate, pronte per il consumo, che si trovano nel banco frigo dei supermercati, nascono nel 2003 dopo una lunga fase di studio, affiancata da una rigorosa attività di selezione dei fornitori.
Infatti grazie alla pluriennale esperienza sui prodotti ortofrutticoli, Coop decise di applicare, anche alle materie prime utilizzate per questo nuovo tipo di prodotti gli stessi criteri di selezione e garanzia richiesti per l’ortofrutta fresca. 
Tutte le insalate e gli ortaggi sono infatti coltivati seguendo i disciplinari di produzione integrata, utilizzando tecniche maggiormente rispettose dell’ambiente. Gli eventuali residui di fitofarmaci debbono essere del 70% al di sotto rispetto al residuo massimo ammesso per legge. è inoltre previsto un limite alla contemporanea presenza di più residui (all’aumentare dei residui cala la quantità ammessa per ciascun residuo). Le aziende agricole, che in questo settore sono altamente specializzate, vengono selezionate e visitate ogni anno da tecnici esperti e a campione anche direttamente da tecnici Coop. 
A ulteriore garanzia della salubrità del prodotto, vengono effettuate analisi per monitorare la qualità microbiologica e chimica delle acque utilizzate per l’irrigazione. 
Una peculiarità del prodotto Coop è la freschezza: per i prodotti più delicati possono trascorrere al massimo 48 ore tra la raccolta e il confezionamento, inoltre abbiamo deciso che la vita utile a scaffale fosse piuttosto breve, solo 5 giorni, proprio per garantire un’elevata qualità del prodotto fino alla scadenza.
A livello di stabilimenti di produzione, Coop ha deciso di lavorare con le migliori aziende presenti in Italia, che rappresentano l’eccellenza del made in Italy, e ha messo a punto un rigoroso capitolato di fornitura che prevede un importante piano di controlli su tutte le fasi della produzione: dalla produzione agricola, all’arrivo delle materie prime in stabilimento, dai processi di selezione, taglio, lavaggio (passaggio questo molto importante che avviene in condizioni igieniche non replicabili a livello domestico), asciugatura, fino al confezionamento finale dei prodotti. 
Coop inoltre dichiara in maniera trasparente sulle confezioni lo stabilimento di produzione, la data, l’ora e linea di produzione: in questo modo è possibile verificare la freschezza del prodotto acquistato e con queste stesse informazioni è possibile risalire in tempi brevissimi a tutta la storia del prodotto, dal campo alla vendita, secondo il principio della rintracciabilità, che è un requisito imprescindibile dei prodotti Coop.
Per dare un’idea della quantità dei controlli effettuati, nel solo 2011 tra i controlli previsti dal capitolato Coop e quelli fatti direttamente si supera quota 85.000. La freschezza e la qualità sono garantite anche dal rigoroso rispetto della catena del freddo in tutte le fasi di produzione e distribuzione dei prodotti, perché il freddo è l’unico conservante per le insalate Coop!

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;