La facile disponibilità di qualcosa solitamente annulla la percezione del suo valore e non ha più la capacità di stupirci (salvo quando ci fermiamo a rifletterci sopra). Ma in cucina non vale, anzi: più facile e pratico è, meglio è.
Preparati, miscele, lieviti, amidi, decorazioni e altri ingredienti per prodotti da forno e dolci fatti in casa a regola d’arte culinaria sono i benvenuti nelle cucine contemporanee, specialmente se sono d’Osa Coop. Basta aggiungere pochi ingredienti freschi e in una manciata di minuti ecco pronti manicaretti dolci e salati. Alcuni preparati non hanno neanche bisogno di cottura: basta mescolarli, aggiungere qualche ingrediente, usare lo stampo che è nella confezione, metterli in frigo e il dessert è servito. Quindi, invece di gettare la spugna tra i fornelli per mancanza di tempo o di passione, basta provarci.
Dal preparato per “tanti dolci” a quello per pancake bio, con l’immancabile sciroppo d’acero puro, bio anche lui, in bottiglia – tra i prodotti d’Osa più amati per colazioni all’americana –, dal budino alla vaniglia o al cioccolato al preparato per panna cotta ai frutti di bosco e quello per crème caramel con caramellato, dalla torta allo yogurt alla crema pasticcera e chantilly, dal cacao in polvere alle tavolette di cioccolato fondente o bianco, dallo zucchero a velo alle scorze d’arancia candita, e così via per oltre 50 prodotti.
Sono d’Osa anche teglie e stampi per la cottura in forno, in varie forme e dimensioni, tortiere in acciaio e rivestimento antiaderente ( sul retro di alcune c’è anche una ricetta firmata d’Osa); e ancora accessori da pasticceria, come fruste, pennelli, spatole, grattugia, siringa e sacco per decorazioni, spargi farina e spargi zucchero, entrambi in acciaio inox; e poi sottotorta e vassoi. Insomma, tutto l’occorrente perché le ricette prendano forma in modo semplice, veloce e piacevole, con la qualità garantita da Coop per tutti i suoi prodotti.
Dolce stil novo Ad esempio, tutti i prodotti che contengono cioccolato hanno il marchio Fairtrade, cioè sono “buoni e giusti”; alcuni sono biologici, cioè ancora più rispettosi dell’ambiente; il lievito vanigliato contiene aroma naturale alla vaniglia; nelle miscele a base di farina solo farine meno raffinate e, dove è stato possibile, le materie prime sono italiane. Alta qualità anche per accessori e “attrezzi da lavoro” per il materiale di cui sono fatte e per quello che consentono di fare, in totale sicurezza. E ora la confezione: facilità d’uso e descrizioni chiare in etichetta sulle modalità di preparazione sono le sue caratteristiche principali. Inoltre niente spreco con i formati “salva dispensa”, come, ad esempio, per la granella di mandorle e il lievito in dosi singole.
Tra le linee più recenti, quella d’Osa non è ancora nota a tutti i soci e clienti, ma quelli che dolci, torte e budini li hanno preparati e mangiati dichiarano di apprezzarne molto la qualità. Durante la pandemia, quando fare lo chef era per gli italiani uno dei passatempi preferiti (ma le ultime ricerche ci dicono che la tendenza è confermata anche per quest’anno), i prodotti d’Osa hanno registrato un boom di vendite e nei vari segmenti di appartenenza il massimo indice di gradimento per chi fa la spesa in Coop. Conoscete la regola delle 3 V degli esperti in alimentazione? Vero, cioè cibo con il grado di trasformazione più basso possibile (anche nullo), vegetale e vario, in questo preciso ordine. Ecco, per i giorni “grassi” di carnevale sul vegetale si può fare uno strappo alla regola.