A spasso tra vigne e cantine storiche, serre, poderi, orti, magazzini e laboratori, per scoprire con tutti i sensi il prodotto Coop, in una giornata a base di buon cibo che è anche una divertente occasione di arricchimento culturale. Sono quattro gli appuntamenti estivi di “Piacere, Coop!” nei quali i soci e consumatori potranno toccare con mano come e dove nascono i prodotti a marchio, fare la conoscenza di chi li realizza e vivere la bellezza dei luoghi dove nascono.
Si comincia nel cuore dell’Italia del vino: a Montepulciano, l’11 e 12 giugno, si potranno visitare le Tenute del Cerro (nelle foto qui accanto), dove si producono alcuni dei grandi vini Fiorfiore, da degustare con l’aperitivo in bottaia. Il 18 giugno si farà la conoscenza dei mirtilli, il ribes e i piccoli frutti realizzati a “zero emissioni” da Ortofruit, nel Cuneese. Il 25 giugno è la volta dei meloni e i cocomeri del Mantovano di Francescon, nelle Valli del Mincio, dove questi frutti sono coltivati fin dal ‘400. Il 2 luglio ultima tappa da Granfrutta Zani, per conoscere albicocche, nettarine e susine Fiorfiore nella campagna di Faenza (Ravenna), pranzando con i soci della cooperativa romagnola. Iscrizioni (almeno una settimana prima) sul sito e-coop, nella nuova sezione Partecipiamo.
2 Commenti. Nuovo commento
La partecipazione alle visite ai fornitori è gratuita? È è riservata solo ai soci Coop? C’è un bus che porta tutti visitatori o bisogna partecipare in autonomia con i propri mezzi?
Grazie
Sì, le visite sono gratuite! Per tute le altre informazioni puoi andare sul sito indicato in link. https://www.e-coop.it/partecipiamo