Mondo Coop

In via Canaletto a Modena una “super” ristrutturazione!

Canaletto_staff.jpgHa riaperto il 15 settembre la Coop di via Canaletto 6 a Modena, dopo i lavori di ristrutturazione. Coop Alleanza 3.0 ha contribuito sulla base di un protocollo d’intesa col Comune di Modena siglato a inizio 2016, intervenendo direttamente con lavori per 670 mila euro in aree di utilizzo pubblico, comprese nel comparto R-Nord, e ha partecipato con 55 mila euro alle opere pubbliche. Inoltre, sostiene il rilancio del complesso R-Nord anche inaugurando la parafarmacia Coop Salute e il bar gelateria Coop, situati in galleria.

Il supermercato Coop
Il punto vendita ristrutturato, ampio 1.200 metri quadri, impiega 62 lavoratori e presenta un’offerta completa sia per la spesa quotidiana, sia per gli acquisti “di scorta”.

Si va dai prodotti alimentari, freschi e surgelati, a quelli per la cura della persona e la pulizia della casa, fino alla profumeria e allo spazio dedicato al pet food e al pet care. Con i lavori di ristrutturazione, nel supermercato trova uno spazio riservato il cibo vegano e biologico, proposto anche in appositi banchi frigo. La piazza dell’ortofrutta offre, valorizzandolo, il meglio dei prodotti agro-alimentari a marchio Coop. Tutti nuovi anche i banchi dei reparti macelleria – in cui è esposta un’ampia gamma di carni selezionate italiane a marchio Coop, come la scottona nata e allevata in Italia – e gastronomia, serviti da addetti. Gli stessi reparti, insieme alla pescheria, presentano i prodotti anche in comodi formati take-away. A completare l’offerta il banco del pane e pasticceria – anche con il servizio self – con le sue produzioni interne.

I clienti possono pagare la spesa in 5 casse tradizionali, e nelle 4 fai-da-te. Il supermercato resterà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.30 e la domenica dalle 8 alle 13.

La ristrutturazione del negozio è improntata all’eco-sostenibilità: infatti il punto vendita è anche dotato di accorgimenti ambientali, come i banchi refrigerati chiusi e l’illuminazione a led. Inoltre con il progetto di ristrutturazione della Coop di via Canaletto, Coop Alleanza 3.0 partecipa insieme a Inres (Consorzio nazionale creato dalle cooperative di consumatori per la progettazione architettonica impiantistica e per la realizzazione delle strutture commerciali) al progetto “CommONEnergy”, supportato dal settimo Programma Quadro dell’Unione Europea, finalizzato ad aumentare l’efficienza energetica dei centri commerciali. L’obiettivo di “CommONEnergy” – sostenuto dall’Unione Europea nel caso del centro commerciale di Canaletto con circa 239 mila euro – è quello di trasformare i centri commerciali in esempi di efficienza energetica, attraverso approcci innovativi, sia per i materiali da adottare con proprietà termo-acustiche passive elevate, sia per gli impianti e le tecnologie ad altissima efficienza per il risparmio energetico.

La parafarmacia Coop Salute e il bar gelateria Coop
Coop Alleanza 3.0 ha inoltre potenziato la sua offerta per i soci e i clienti grazie anche a due novità in galleria: la parafarmacia Coop Salute e il bar gelateria Coop.

Nel Coop Salute, ampio 76 metri quadri, i clienti possono contare sulla professionalità di 3 farmacisti pronti a offrire supporto e consiglio per scegliere tra oltre 2.000 prodotti, tra cui farmaci senza obbligo di ricetta e parafarmaci, inclusi quelli a marchio Coop. Il Coop Salute offre anche i servizi di misurazione della pressione, prenotazione Cup e pagamento ticket. Per pagare gli acquisti sono disponibili 3 casse. Il negozio sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e domenica dalle 8 alle 13.

Il bar gelateria Coop è ampio 67 metri quadri e al suo interno lavorano 4 addetti. Lo spazio ristoro è pensato per ogni momento della giornata: dalla prima colazione al pranzo, per una pausa veloce e momenti di svago, grazie all’assortimento di panini, focacce, piatti freddi e gelati. I clienti potranno gustare le consumazioni anche seduti dentro il bar o ai tavoli in galleria. Il bar sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 7 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 13.

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti