1. Home
  2. Mondo Coop
  3. In caso di latte, ecco tutte le proposte Coop (anche vegetali)
Mondo Coop

In caso di latte, ecco tutte le proposte Coop (anche vegetali)

Evidente, indiscutibile fenomeno della contemporaneità: oggi non si cercano il latte o lo yogurt, la bevanda o il miele, ma quel tipo particolare di latte, di yogurt, di bevanda, di miele. E allora come rinnovarsi per andare incontro alle esigenze del consumatore, ispirandosi sempre ai valori di Coop? Ridisegnando il proprio prodotto a marchio: linee moderne, grafica più fresca e chiara e, dietro l’etichetta, la stessa qualità con tanta scelta in più.

Le versioni di Coop Ora sugli scaffali Coop di latte ce n’è per tutti i gusti e le tasche: oltre 30 proposte diverse – alcuni nomi familiari, nuovi arrivati, altri in arrivo – sempre qualitativamente buone ed eticamente corrette, e ora anche più varie, a cominciare dall’aspetto. Le nuove confezioni sono, infatti, più invitanti e capaci di raccontare la qualità e la bontà che c’è dentro, con l’immagine del prodotto in bella vista, immediatamente riconoscibili sugli scaffali con definizioni che indicano bene a quale “mondo” specifico dei consumi si riferisce questo o quel latte, orientando al meglio le scelte delle persone. Chi considera decisiva la convenienza, chi non vuole sprecare e guarda alla sostenibilità, chi è più attento alla salute e al benessere, magari in cerca di prodotti con più fibre e meno colesterolo, “senza” qualcosa o con “l’aggiunta” di qualcos’altro, chi ama il biologico, chi ha fiducia nei prodotti del proprio territorio, chi, invece, è aperto alla sperimentazione di gusti insoliti, chi cerca prodotti d’eccellenza a un prezzo accessibile.

Il buon latte fresco o Uht Ecco allora che il latte, come l’essere per Aristotele, si dice in molti sensi: classico, funzionale, alta gamma, biologico e on-the-go (da bere “in movimento”). Quello della linea “Classici freschi” è latte 100% italiano, con tracciabilità totale e filiera di qualità garantite dal marchio Origine: che significa selezione degli allevamenti, benessere animale così come per la versione Uht, a lunga conservazione. Una famiglia allargata, quella Uht, che va dal latte di capra a quello vaccino intero, dallo scremato al parzialmente scremato, al microfiltrato (intero e parzialmente scremato), in cui sei colori vivaci ci fanno da guida.  La famiglia dei funzionali Bene.sì invece ha i toni tenui e delicati del benessere: proposte ad hoc per chi è intollerante al lattosio, ha esigenze nutrizionali specifiche o dà la preferenza a ingredienti particolari (senza lattosio, con omega 3, con calcio e vitamina D). Parola d’ordine: alta digeribilità.

L’alta gamma offre “qualità più elevata” con il latte, integro e puro, che proviene solo da zone selezionate. Tra gli altri, è in questi giorni sugli scaffali nell’elegante veste porpora-bordeaux il latte fresco Alta Qualità Fiorfiore: da piccoli allevamenti delle montagne del Trentino, sapore pieno e profumo intenso, merito di erbe e fiori di cui le mucche si nutrono d’estate.

È da agricoltura biologica il latte più naturale, rispettoso dell’ambiente e del benessere animale, quello biologico, fresco e pulito fin dalla confezione, il più ViviVerde che c’è. Se, invece, la colazione è itinerante ci verrà incontro il gruppo degli on-the-go, al gusto di cappuccino e di latte macchiato, al latte e cacao per la gioia dei più piccoli (meglio a merenda, però).

Spettacolo di varietà vegetali Ormai anche il sapore della soia, della mandorla, del riso, dell’avena fanno parte della nostra esperienza sensoriale mattutina. A chi per un fatto di gusto o per motivi di salute non segue la “via lattea” o a chi ama variare la colazione ha pensato Coop con la sua nuova proposta di bevande vegetali, raddoppiandole (da 10 a 21). Molteplici e articolate, tra queste sei basi vegetali diverse; altrettante proposte arricchite con calcio, vitamine, proteine, cacao e una nuova gamma “come al bar” per i più diversi desideri ed esigenze, anche di risparmio.

Un’immagine che ha la freschezza e i colori dell’innocenza, col punto esclamativo, richiama infatti la nostra attenzione sul prodotto più “risparmioso”: bevanda di soia e soia con riso, arricchite con calcio, prodotti essenziali ma sempre senza compromessi su qualità e sicurezza.

Ogni giorno, tre porzioni Con una tazza di latte – equivalente a 250 ml – e uno yogurt come spuntino si raggiungono le tre porzioni quotidiane raccomandate dalle Linee guida per una sana alimentazione di questi preziosi alimenti. Il latte vegetale può essere introdotto nella dieta quotidiana allo stesso modo. In ogni caso evitando l’aggiunta di zuccheri.

Tag: , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti