Mondo Coop

Il meglio per i nostri “Amici speciali”

I dati dell’ultimo rapporto Coop parlano chiaro: 3,5 milioni di italiani hanno acquistato un animale da compagnia durante il lockdown o subito dopo e altri 4,3 milioni pensano di farlo prossimamente. Dunque la passione del nostro paese per cani, gatti e altre bestiole continua a crescere, crescere nei numeri, ma anche nel significato che la presenza di un animale ha come valore affettivo e relazionale nel nucleo famigliare.

Del resto l’ultimo rapporto Assalco-Zoomark spiega come gli animali da compagnia presenti nel nostro paese siano circa 60,3 milioni, cioè siamo ormai a un rapporto di 1 a 1 con la popolazione residente. Certo numericamente pesano tanto pesci (quasi 30 milioni) e uccelli (12,9 milioni), ma anche la presenza di cani (7 milioni) e gatti (7,3 milioni) fa capire come in tante famiglie, ogni giornata sia comunque caratterizzata dalla presenza di questi “amici”. Molto significativo il fatto che il 58% dei proprietari viva in un appartamento e un 55% abbia bambini o ragazzi in famiglia. Del resto le famiglie con animali da compagnia hanno mediamente 3,4 componenti, contro il 2,3 membri della media nazionale.

Così la passione per gli animali si porta dietro, già da diversi anni, anche la crescita di un settore merceologico (fatto di alimenti, ma anche di accessori di vario tipo, di cura, assistenza sanitaria e altro ancora) che sembra non conoscere crisi.

Questo perché, oltre alla quantità crescente di animali, aumenta il desiderio dei proprietari di garantire loro attenzioni personalizzate, secondo il tipo di “amico” che ci fa compagnia, la sua età e le sue caratteristiche. Del resto se noi umani, giustamente, poniamo sempre maggiore attenzione alla nostra alimentazione, proprio per garantirci maggior salute e benessere, non si vede perché ciò non debba valere per i tanti animali che comunque fanno di fatto parte della nostra stessa famiglia. Così, solo riferendosi a cani e gatti, si scopre che, in Italia, il giro d’affari 2019 ha superato i 2 miliardi di euro. Con una crescita del 2,8% sull’anno precedente.

E se anche sono aumentati pure negozi e catene specializzate, per gli acquisti in questo campo il peso di ipermercati e supermercati è decisamente consistente. Per tanti lettori non è dunque certo una sorpresa sapere che già da diversi anni anche Coop ha predisposto una offerta specifica per questo settore con la linea “Amici speciali” che oggi propone circa un centinaio di referenze puntando sulla combinazione tipica del marchio Coop che unisce qualità e convenienza. La linea “Amici speciali” si caratterizza perché realizzata (in collaborazione con il Dipartimento di Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare dell’Università di Milano, che costituisce un supporto scientifico indipendente e autorevole per la valutazione delle ricette) senza uso di coloranti e conservanti, perché viene usata carne disidratata o carne fresca e comunque si parla di prodotti cruelty free.

“Amici speciali” ha poi al suo interno una famiglia di prodotti con caratteristiche più evolute e specializzate, si tratta di “Amici speciali Premium”, cioè prodotti che soddisfano le diverse esigenze dell’animale, in funzione di taglia, età, stile di vita e bisogni nutrizionali (monoproteici, gatti sterilizzati). E proprio nella famiglia Premium ci sono diverse novità in arrivo sugli scaffali.

In particolare nei negozi Coop si possono trovare tre tipi di crocchette per i vostri cani e due tipi di crocchette pensate per gatti sterilizzati. Si tratta di crocchette di pollo e salmone realizzate con ingredienti naturali (secondo la definizione del codice Fediaf sulle buone pratiche di etichettatura degli alimenti per animali da compagnia) e un processo produttivo meno invasivo che preserva maggiormente i principi nutritivi dei componenti.

Questi cinque tipi di crocchette utilizzano il 40% di carne o pesce fresco che apporta proteine di elevata digeribilità, sono ricche di grassi nobili come gli Omega 6 e Omega 3 e contengono frutta e verdura disidratata per un naturale apporto di fibre.

Ecco il dettaglio delle nuove proposte. Per cani ci sono crocchette naturali ricche in salmone per cani di taglia piccola (pack da 1,25 kg), crocchette naturali ricche in pollo per cani di taglia piccola (pack da 1,25 kg), crocchette naturali ricche in salmone per cani di taglia medio/grande (pack da 3 kg).

Per i gatti sterilizzati abbiamo crocchette naturali ricche in salmone (pack da 400 gr), crocchette naturali ricche in pollo (pack da 400 gr).

Maggiori info su tutta la linea Amici speciali all’indirizzo www.catalogoprodotti.coop.it

Tag: cani, gatti, crocchette, pet food

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;